Guerra di aggressione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Dopo le correzioni SOS tolgo il banner
m fix wikilink
Riga 1:
Una '''guerra di aggressione''' è un [[conflitto militare]] condotto in assenza di "''una necessità di auto-difesa, questo tipo di conflitto avviene all'istante, è schiacciante, non lascia alcuna possibilità di scelta dei mezzi, e nessun momento nella deliberazione''." <ref>[http://books.google.com/books?q=%22a+necessity+of+self-defense,+instant,+overwhelming,+leaving+no+choice+of+means,+and+no+moment+of+deliberation.%22] [[Daniel Webster (politico 1782)|Daniel Webster]], 1837</ref>
 
Il [[Processo di Norimberga|tribunale militare internazionale a Norimberga]], ha seguito della [[seconda guerra mondiale]], ha ritenuto che ... "''Avviare una guerra di aggressione, non lo si può solo configurare come un mero [[crimine internazionale]], già di per se gravissimo, ma è da considerarsi un vero e proprio crimine supremo, per cui differisce solo dagli altri [[Crimine di guerra|crimini di guerra]], nel senso che contiene in sé il male accumulato di tutti i crimini internazionali''."