Andrea Briosco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Altri progetti: Bot: elimino categorie (vedi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Nome = Andrea
|Cognome = Briosco
|PostCognomePostCognomeVirgola = detto '''il Riccio''' per la sua folta e riccia capigliatura
|Sesso = M
|LuogoNascita = Trento
Riga 18:
}}
 
== Biografia ==
[[File:Grandi Vincenzo e Gian Gerolamo e Briosco Andrea, il Riccio - Monumento Trombetta - Basilica del Santo - Padova.jpg|left|thumb|Basilica del Santo a Padova - ''Monumento Trombetta''.]]
Figlio di un orafo milanese, Ambrogio, si formò nella bottega di [[Bartolomeo Bellano]] per il quale, tra il [[1497]] e il [[1498]], completò il monumento a [[Roccabonella]] nella [[Chiesa di San Francesco Grande (Padova)|chiesa padovana di San Francesco Grande]].
Riga 35:
Fu sepolto con onori nella [[chiesa di San Giovanni di Verdara]].
 
== Bibliografia ==
* {{DBI
| nome = BRIOSCO, Andrea, detto Andrea Riccio
Riga 46:
}}
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Andrea Briosco}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografiebiografie|scultura}}