Cornillo Vecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 35:
 
Non si separò mai dall'Università dell'[[Amatrice]], come fecero invece altre ville tra il 1641 e il 1643. I Catasti del 1749 e del 1755 di Cornillo Vecchio sono conservati presso l'Archivio di Stato de [[L'Aquila]]. La popolazione residente nel 1855 contava di 95 abitanti e di 143 nel 1951.<ref>{{Cita libro|autore=Andrea Massimi|titolo=Amatrice e le sue Ville Notizie Storiche|annooriginale=1958}}</ref>
 
== Chiesa di San Francesco da Paola ==
[[File:Altare della Chiesa Cornillo Vecchio.jpg|sinistra|miniatura|249x249px|fig.1 Altare con Dipinto]]
Riga 99 ⟶ 100:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Bibliografia ==
Riga 108 ⟶ 106:
* Emma Moriconi, ''Amatrice Dolce amara Terra mia''. Minerva Edizioni, 2016
* Sandro Zenodocchio, ''Antica Viabilità in Abruzzo''. Rea Edizioni, 2008
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==