Crepis pyrenaica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
Riga 115:
Il [[basionimo]] per questa specie è: ''Hieracium pyrenaicum'' <small>L., 1753</small>
<br />
Il [[numero cromosomico]] di ''C. pyrenaica'' è: 2n = 8.<ref>{{cita web|url=http://www.tropicos.org/Name/2700650p|titolo=Tropicos Database|accesso=22 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
===Sinonimi===
Questa entità ha avuto nel tempo diverse [[Nomenclatura binomiale|nomenclature]]. L'elenco seguente indica alcuni tra i [[Sinonimo (tassonomia)|sinonimi]] più frequenti:<ref>{{cita web|url=http://ww2.bgbm.org/EuroPlusMed/PTaxonDetail.asp?NameCache=Crepis%20pyrenaica&PTRefFk=7000000|titolo=EURO MED - PlantBase|accesso=22 luglio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.theplantlist.org/tpl/record/gcc-34648p|titolo=The Plant List - Checklist Database|accesso=22 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
:*''Catonia blattarioides'' <small>Cass.</small>
:*''Catonia sagittata'' <small>Moench</small>