Utente:Pasquale D'Arco/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
'''<big>Il coraggio dell'ingenuità</big>'''
[[File:Disegno della madre di Turing.jpg|miniatura|389x389px|Disegno
Il termine ''ingenuità'' non è casuale, Turing ha sempre affrontato i problemi e dedicato ai suoi interessi con una curiosità quasi simile a quella di un bambino tant'è che i suoi scritti non brillano certo di erudizione o di stile molto ricercato anche se sono presenti riferimenti culturali che lasciano intendere la vasta cultura di Turing.
Tale concetto è ampiamente illustrato da un disegno fatto dalla madre di Turing,( [https://www.google.it/search?q=turing+mother+draw&tbm=isch&imgil=nLBIyTpDwrAtiM%253A%253Bnm6GGxkjDagN_M%253Bhttps%25253A%25252F%25252Fwww.elsevier.com%25252Fconnect%25252Finside-the-mind-of-alan-turing-the-genius-behind-the-imitation-game&source=iu&pf=m&fir=nLBIyTpDwrAtiM%253A%252Cnm6GGxkjDagN_M%252C_&usg=__Yg4xtoQk-_9cv-9srXyBVM9kCUY%3D&biw=1396&bih=669&ved=0ahUKEwiI4b_OqpPWAhWDxxQKHboCCrUQyjcINA&ei=FF6xWYiHLYOPU7qFqKgL#imgrc=nLBIyTpDwrAtiM: clicca qui per vedere] ) un giovane Alan è preso ad osservare delle margherite in disparte mentre dei ragazzi giocano ad hockey ( tra l'altro, le [[Margherita|margherite]] furono uno degli ultimi argomento su cui il matematico lavorava prima di morire) .
|