Chola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
===I Primi Chola===
I primi sovrani della dinastia Chola di cui abbiamo una testimonianza tangibile sono nominati nella letteratura Sangam. Gli studiosi generalmente concordano sul fatto che i testi della letteratura Sangam appartengano ad un periodo che va dal [[I secolo|I]] al [[II secolo d.C.]] La cronologia interna di questa serie di testi è ancora tutta da stabilire, per questo non è al momento possibile avere una visione coerente del periodo storico ad essi collegato. Esso è tuttavia un'ottima fonte per i nomi dei re e delle regine dell'epoca, così come dei poeti che li celebrarono. <br>
La letteratura Sangam contiene anche diverse leggende sui primi mitici sovrani Chola. Essi parlano di un mitico re Kantaman, contemporaneo probabilmente del saggio [[Agastya]], la cui devozione fece nascere il fiume Kaveri. Fra i primi sovrani annoverati di questa dinastia primeggiano due nomi: [[Karikala Chola]] e [[Kochchenganan]]. Non è purtroppo possibile, per i motivi sopra accennati, procedere ad un corretto ordine di successione di questi primi sovrani, e di stabilire quali fossero le loro relazioni l'uno con l'altro, così come con altri principi e sovrani della loro stessa epoca. La città di [[Uraiyur]] (ora nel territorio di [[Tiruchirappalli]]) fu la capitale del loro antico regno, a cui seguì [[Puhar]]. Il già citato ''[[Mahavamsa]]'' menziona un avventuriero Tamil, di nome [[Elara]], che invase l'isola di [[Sri Lanka]] e la conquistò intorno al [[235 a.C.]] con l'aiuto di un esercito proveniente da [[Mysore]].
{{Regni dell'India antica}}
|