Circondario marittimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
Gli uffici circondariali marittimi esercitano la vigilanza sugli [[Ufficio locale marittimo|''uffici locali marittimi'']] e sulle [[Delegazione di spiaggia|''delegazioni di spiaggia'']] dipendenti.
 
==Competenze giurisdizionali==
L'art. 1238 del codice della navigazione attribuiva al comandante di porto capo di circondario la cognizione delle contravvenzioni in materia di navigazione marittima previste dal codice medesimo; in base all'art. 1242, egli poteva anche pronunciare la condanna con [[procedimento per decreto|decreto penale]]. Al comandante di porto era inoltre devoluta la cognizione di alcune cause in materia civile.
 
Il comandante di porto poteva dunque sollevare, nell'ambito del procedimento di cui aveva cognizione, questione di costituzionalità dinanzi alla Consulta.
Tali previsioni sono state dichiarate illegittime dalla Corte costituzionale.
 
==Elenco dei circondari marittimi==