Morsano di Strada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corsivo semplice cfr. Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani#Grassetto corsivo nell'incipit delle voci
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazi attorno alle parentesi
Riga 66:
Nel dopoguerra fu completata la bonifica delle zone a sud del paese ed estesa la rete idrica per l'irrigazione a tutti i terreni. Contemporaneamente si ebbe l'elettrificazione e l'asfaltatura delle strade. Le migliorate condizioni comportarono una crescita economica e demografica (negli [[anni 1980|anni ottanta]] furono raggiunta una popolazione di circa 1.000 abitanti).
 
Solo il 2,5 per cento dei morsanesi è impegnato nelle tradizionali attività di [[agricoltura]] e [[allevamento]]: la latteria sociale venne chiusa negli anni Ottanta e agli inizi degli [[Anni 1990|anni novanta]] l'ultima stalla venne chiusa. L'economia si basa su piccole imprese artigianali ( falegnami, costruttori edili e addetti a vario titolo all'industria meccanica).
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==