Massimo Bucciantini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
aggiornamento bibliografico e miglioramenti |
||
Riga 19:
Docente all'[[Università di Siena]], collabora col [[Museo Galileo]], di cui dirige la rivista "[[Galilaeana]]", e scrive sul supplemento domenicale del "[[Il Sole 24 ORE|Sole 24 ore]]. Ha curato diversi volumi della ''Bibliografia italiana di storia della scienza'' (Firenze, Olschki, 1985-); il ''Carteggio'' di [[Benedetto Castelli]] (Firenze, Olschki, 1988); con [[Maurizio Torrini]] i volumi ''Geometria e atomismo nella scuola galileiana'' (Firenze, Olschki, 1992) e ''La diffusione del copernicanesimo in Italia, 1543-1610'' (Firenze, Olschki, 1997); con Michele Camerota l'antologia ''Scienza e religione scritti copernicani'' di [[Galileo Galilei]] (Roma, Donzelli, 2009).
== Opere
*
*
*
*
* {{Cita libro|titolo=Esperimento Auschwitz|edizione=Collana Lezioni Primo Levi|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2011|isbn=978-88-062-0734-2}}
* {{Cita libro|autore=M. Bucciantini-Michele Camerota-Franco Giudice|titolo=Il telescopio di Galileo. Una storia europea|edizione=Collana Piccola Biblioteca.Nuova serie|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2012|isbn=978-88-062-0113-5}}
*
* {{Cita libro|titolo=Un Galileo a Milano|edizione=Collana [[Saggi (Einaudi)|Saggi]]|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2017|isbn=978-88-062-3039-5}}
==Collegamenti esterni==
|