Discussione:P2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 42:
== tag NPOV ==
Un anonimo (151.30.138.62) aveva messo il tag NPOV. L'ho tolto, visto che non si è degnato di spiegare ''perché'' non sarebbe oggettivo. --[[Utente:.mau.|.mau.]] <
:Lo stesso anonimo lo ha rimesso, mettendo alcune cose al condizionale e spiegandoci il "suo punto di vista". http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=P2&diff=1281871&oldid=1280889 --[[Utente:M7|M/]] 23:59, Set 17, 2005 (CEST)
Riga 59:
:Il punto è che prima di inserire un template di NPOV almeno c'è bisogno di iniziare una discussione sull'argomento. Se poi a metterlo è un utente anonimo la faccenda è ancora più sospetta. Comunque se anche fosse come dici tu che ci sono troppi ''forse'' e troppi ''sembrerebbe'' è probabile che il ''da controllare'' non porterà lo stesso a nulla. D'altronde era una società segreta e in quanto tale... ''segreta'' :-) (e come dice M/ per tali cose c'è l'arresto obbligatorio in flagranza) <span style="font-color:#1577DC; font-size:75%"> ||| Admin '''[[Utente:Hill|HILL]]''' ||| <small>[[Discussioni utente:Hill|CONTATTAMI ]]</small></span> 00:35, Set 18, 2005 (CEST)
:: ma non c'è stata una commissione d'inchiesta (presieduta dalla Tina Anselmi) sulla P2? I fatti assodati dalla commissione sono appunto assodati. Concordo che il riferimento a Lions e Rotary non ha senso; per la posizione attuale dei piduisti, ritengo che la cosa possa servire a far vedere come non fosse semplicemente una bocciofila di amici, ma se si pensa che non serva la si può togliere senza problema. --[[Utente:.mau.|.mau.]] <
::prove concrete ce ne sono. sono state trovate dalla Finanza a Villa Wanda, sono state confermate dai verbali di interrogatorio, sono suffragate inoltre da una serie di concordi risultanze di investigazioni compiute da pubbliche istituzioni e volumetricamente stiamo parlando di decine di qualche metro cubo (non è un modo di dire) di materiale cartaceo negli archivi delle commissioni. sono riassunte nelle relazioni di maggioranza e di minoranza, ma anche - appunto - in molte altre risultanze. non ne viene fuori un quadro di distratti "pescati nel posto sbagliato al momento sbagliato", come candidamente è stato proposto. viene fuori invece un quadro di carrieristi e di trafficoni che, avendo idee tanto prodigiose su come fare qualcosa di buono per tutti, queste idee meravigliose le tenevano segrete, solo per loro. avendo da anonimo aggiunto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=P2&oldid=389636 molti brani] all'articolo, vorrei precisare che i "si dice" ci sono giusto per scrupolo wikipediano e per amor di precisione, dovendo lasciar spazio alle ipotesi, anche se inverosimili, che possano esserci altre spiegazioni. Potrebbero essercene, ma sarà molto difficile che ce ne siano.
|