Partito Radicale (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzioni. |
|||
Riga 55:
Il '''Partito Radicale''' '''(PR)''' è un [[partito politico]] nato in Italia nel [[1955]] dalla scissione del [[Partito Liberale Italiano]] di orientamento [[Liberalismo|liberale]], [[Liberismo|liberista]], [[Libertarianismo|libertario]] e [[Antiproibizionismo|antiproibizionista]] con una marcata visione della [[laicità]] dello [[Stato]].
Il Partito Radicale ha partecipato alle elezioni italiane dal [[1955]] al [[1989]], confluendo successivamente nel [[Partito Radicale Transnazionale]] e deliberando di non partecipare a competizioni [[Elezioni|elettorali]] per perseguire attraverso l'uso della nonviolenza la creazione di un corpo effettivo di legge internazionale in merito agli individui e l'affermazione della democrazia e della libertà nel mondo.
Nel 1995 ha ottenuto il riconoscimento come [[organizzazione non governativa]] con stato consultivo generale di prima categoria presso l'[[ECOSOC]] dell'[[ONU]].
| |||