Cashmere Mafia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m numero episodi da wikidata
Piccoli fix vari
Riga 24:
* [[Barbara De Bortoli]]: Zoe Burden
* [[Claudia Catani]]: Caitlin Dowd
|inizio prima visione = 6 gennaio 2008
|fine prima visione = 20 febbraio 2008
|rete TV = [[American Broadcasting Company|ABC]]
|inizio prima visione in italiano = 4 marzo 2009
|fine prima visione in italiano = 25 marzo 2009
|rete TV italiana = [[Mya (rete televisiva)|Mya]]
}}
'''''Cashmere Mafia''''' è una [[serie televisiva]] [[statunitense]] andata in onda sul canale televisivo ABC dal 6 gennaio al 20 febbraio [[2008]]. La serie è stata creata da [[Kevin Wade]], autore del film ''[[Vi presento Joe Black]]'', e prodotta, tra gli altri, da [[Darren Star]], creatore di ''[[Sex and the City]]''.
Riga 54:
=== Protagoniste ===
* Zoe Burden, interpretata da [[Frances O'Connor (1967)|Frances O'Connor]] e doppiata da [[Barbara De Bortoli]]:<br /> Ex [[amministratore delegato]] di fusioni e acquisizioni della Sutter Gorham.
* Caitlin Dowd, interpretata da [[Bonnie Somerville]] e doppiata da [[Claudia Catani]]:<br /> Vicepresidente [[marketing]] della Lily Parrish Cosmetics.
* Juliet Draper, interpretata da [[Miranda Otto]], doppiata da [[Sabrina Duranti]]:<br /> Amministratore delegato della Stanton Hall Hotels and Resorts.
* Mia Manson, interpretata da [[Lucy Liu]], doppiata da [[Giuppy Izzo]]:<br /> [[Publisher]] alla Barnstead Media Group.
Riga 62:
Uomo d'affari ed ex marito di Juliet.
* Eric Burden, interpretato da [[Julian Ovenden]]:
[[architettoArchitetto]] e marito di Zoe.
* Cilla Grey, interpretata da [[Noelle Beck]]:
Acerrima nemica delle Cashmere mafia.
* Alicia Lawson, interpretata da [[Lourdes Benedicto]]:
Responsabile di un'agenzia di [[pubblicità]], ha frequentato Caitlin.
* Jack Cutting, interpretato da [[Tom Everett Scott]]:
Riga 86:
== Produzione e messa in onda ==
 
Prodotta dalla [[Sony Pictures Entertainment]] e dalle [[Casa di produzione cinematografica|case di produzione]] di [[Darren Star]] e [[Gail Katz]], la serie ricericeve il via libera e l'ordine di creare tredici episodi l'11 maggio [[2007]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.thefutoncritic.com/news.aspx?id=7381|titolo=ABC ADDS 10 NEWCOMERS, RENEWS 'NOTES,' 'ROAD'|editore=the Futon Critic|autore=|data=5 novembre 2007}}</ref>. Doveva debuttare il 27 novembre 2007, per sostituire il programma ''[[Dancing with the Stars]]'', che raccoglieva pochi ascolti, ma la [[American Broadcasting Company|ABC]] decide di spostare la messa in onda, perché non sicura della futura promozione e della programmazione. Inoltre, in seguito allo [[Sciopero degli sceneggiatori (2007-2008)|sciopero degli sceneggiatori del 2007-2008]], furono creati solo sette episodi dei tredici programmati. ''Cashmere Mafia'' debutta [[domenica]] 6 gennaio [[2008]] e poi si sposterà regolarmente al [[mercoledì]], a partire dal 9 gennaio, dopo il [[reality show]] ''[[Super Nanny]]'' ed al posto di ''[[Dirty Sexy Money]]''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.thefutoncritic.com/news.aspx?id=20071214abc01|titolo=ABC Unveils Midseason Primetime Schedule|editore=the Futon Critic|autore=|data=14 dicembre 2007}}</ref>. Compete indirettamente con il [[Serie televisiva|telefilm]] trasmesso sul canale [[National Broadcasting Company|NBC]] ''[[Lipstick Jungle]]'', creato dalla sua ex-collaboratrice creativa di Darren Starr in ''[[Sex and the City]]'', [[Candace Bushnell]], famosa [[giornalista]] e [[scrittrice]] [[statunitense]].<br />
 
Il telefilm è stato trasmesso anche in altri paesi: in [[Polonia]] sul canale [[Polsat]], in [[Malesia]] su [[Ntv7]], a [[Singapore]] su [[MediaCorp TV Channel 5]], su [[RTÉ Two]] in [[Irlanda]], nei [[Paesi Bassi]] su [[RTL 5]], su [[KanaalTwee]] in [[Belgio]], in [[Croazia]] su [[Nova TV]], in [[Portogallo]] su [[TVI]], su [[TV2 (Nuova Zelanda)|TV2]] in [[Nuova Zelanda]], in [[Australia]] su [[Nine Network]], su [[E!]] in [[Canada]], su [[Nelonen]] in [[Finlandia]], in [[India]] su [[AXN (India)|AXN]], su [[RTV Pink]] in [[Serbia]], su [[TV3]] in [[Danimarca]], a [[Cuba]] su [[Multivisión]], in [[Francia]] sui canali [[Teva]] e [[M6 (rete televisiva)|M6]] ed infine su [[Domashniy]] in [[Russia]].
 
== Note ==