Crossing Jordan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m numero episodi da wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 38:
|inizio prima visione = 24 settembre 2001
|fine prima visione = 16 maggio 2007
|rete TV = [[National Broadcasting Company|NBC]]
|inizio prima visione in italiano = 15 maggio 2004
|fine prima visione in italiano = 31 ottobre 2007
|rete TV italiana = [[Fox Life (Italia)|Fox Life]]
}}
 
Riga 98:
La serie, ideata da [[Tim Kring]], avrebbe dovuto inizialmente fare il suo esordio televisivo l'11 settembre [[2001]], ma fu rimandata in seguito agli [[Attentati dell'11 settembre 2001|attentati terroristici]] che ebbero luogo quel giorno negli Stati Uniti<ref name=1rep/>. Anche la produzione e la messa in onda della terza stagione della serie subì uno slittamento, di quasi sei mesi, a causa della [[gravidanza]] della protagonista [[Jill Hennessy]]<ref name=2rep>{{cita web|url=http://magazine.foxtv.it/2008/04/17/crossing-jordan-%E2%80%93-forse-non-tutti-sanno/|titolo=Crossing Jordan – Forse non tutti sanno|editore=Fox.it|data=17 aprile 2008|accesso=6 settembre 2010}}</ref>.
 
Il titolo della serie ha un legame [[Bibbia|biblico]]: nello specifico, è riferito al momento in cui il popolo ebraico deve attraversare il fiume [[Giordano (fiume)|fiume Giordano]] per raggiungere la [[Eretz Israel|Terra Promessa]]; questa scena, sia nella religione [[Ebraismo|ebraica]] sia in quella [[Cristianesimo|cristiana]], è diventata una sorta di [[metafora]] del ''passaggio'' (''crossing'') in [[Paradiso]] dopo la [[morte]]. Allo stesso modo, le analisi e le indagini che Jordan svolge sulle vittime dei crimini aiutano a risolvere il mistero legato alle loro morti, e ciò contribuisce ad indirizzare le loro anime verso la serenità<ref name=1rep>{{cita web|url=http://magazine.foxtv.it/2007/08/02/crossing-jordan-forse-non-tutti-sanno/|titolo=Crossing Jordan – Forse non tutti sanno|editore=Fox.it|data=2 agosto 2007|accesso=6 settembre 2010}}</ref>.
 
Nonostante ''Crossing Jordan'' sia ambientata a [[Boston]], nella realtà la serie è stata interamente girata a [[Los Angeles]]<ref name=2rep/>.