CLIL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica | m corretti alcuni errori grammaticali e tradotte altre piccole parti della pagina | ||
| Riga 7: ==Storia== Il termine è stato lanciato da David Marsh (Finland)  CLIL è diventato un'innovazione che implica la costruzione di competenza linguistica e comunicativa contestualmente allo sviluppo ed  CLIL è un  In precedenza si trovava utilizzata la metodologia CLIL solo in regioni speciali o forme elitarie di istruzione, ma attualmente CLIL sta invadendo l'istruzione in genere. Inoltre vi è una maggiore comprensione dei vantaggi e sviluppi cognitivi che la metodologia CLIL offre: CLIL è la piattaforma per un approccio metodologico innovativo con uno scopo più ampio di molte altre forme di insegnamento delle lingue. Grazie al suo approccio a doppia focalizzazione, CLIL comprende sia il contenuto disciplinare che la lingua, offrendo un contesto più naturale per lo sviluppo della lingua che porta una immediatezza, rilevanza e valore aggiunto al processo di apprendimento della lingua. Di conseguenza i suoi sostenitori sottolineano come cerchi di sviluppare competenze sia nella disciplina non linguistica che nella lingua straniera in cui questa è insegnata, aggiungendo  ==Il CLIL e le altre forme di insegnamento bilingue== Riga 21: Oltre queste speciali considerazioni, il CLIL e le le altre forme di insegnamento bilingue o insegnamento immersivo condividono certe particolarità comuni che gli esperti stanno ora identificando. In termini organizzativi, ad esempio, il CLIL permette alle lingue di essere insegnate  in modo relativamente intenso senza richiedere una eccessiva parte dell'orario scolastico. Esso è inoltre ispirato da importanti principi metodologici stabiliti dalla ricerca sull'insegnamento in lingua straniera, come il bisogno degli studianti di essere esposti a un richiamo alla situazione per  una genuina comunicazione. Colloquialmente descritto come "l'utilizzo delle lingue per imparare e imparare a usare le lingue", esso può essere visto come la fase successiva della rivoluzione comunicativa degli anni 70, but CLIL type provision is itself  CLIL significa utilizzare mentre impari e imparare mentre utilizzi, non imparare ora per utilizzare dopo. Questo complementa direttamente gli stili di apprendimento preferiti dalla nuova generazione internet emergente che ora frequenta scuole e college e sta portando a risultati molto promettenti con studenti, insegnanti, college e le comunità che essi servono. Riga 31: * Mobilità nell'istruzione e nel lavoro * Ambienti e tecniche d'apprendimento stimolanti ed innovativi  *  * Una base positiva per l'apprendimento lungo tutto l'arco della vita Riga 38: * Costruzione di competenze in metodi innovativi, materiali e e-learning * International individual & institutional networking, & professional mobility * Buona pratica attraverso la cooperazione con insegnanti in altri paesi * Greater synergy with the expectations of employers in the Knowledge Society * Livelli più alti di soddisfazione professionale Per le scuole e i college ci sono inoltre benefici tangibili Riga 57: * Enhanced position for attracting & retaining local residents In aggiunta all'internazionalizzazione, ci sono vari catalizzatori dietro questa contemporary CLIL cascade. Uno di questi è l'accesso sempre più diffuso alle tecnologie convergenti.  Il CLIL può quindi essere visto come una forma di apprendimento  == Teorici == | |||