Personalità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikif |
|||
Riga 3:
[[Immagine:Alletemp.jpg|thumbnail|I quattro tipi classici della personalità: collerico, melancolico, flemmatico, sanguigno ]]
Il più antico precursore dello studio della personalità fu [[Ippocrate di Kos|Ippocrate]], che, in un'ottica di considerazione dell'uomo come con lo stesso grado di differenziazione di un microcosmo, definì 4 tipi personali, in base all'umore di base presente nel suo corpo: il melanconico, collerico, flemmatico, sanguigno.
Riga 34:
== Le teorie incentrate sui tratti ==
Tra i primi autori che studiarono la personalità umana
Un altro autore fondamentale nello studio dei tratti di personalità rappresenta [[Raymond Cattell]]. Cattell sviluppò un approccio di studio alla personalità di tipo nomotetico. Attraverso la tecnica statistica dell'[[analisi fattoriale]], identificò 16 tratti di personalità bipolari, attraverso cui confrontare, mediante un questionario standardizzatochiamato [[16PF]] (vedi [[psicometria]] e [[test di personalità]]), le risposte datedal valutato, per poi categorizzarlo sul modello base che ha dato forma al questionario stesso.
|