Marie Curie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'infanzia: Basta far scrivere delle frasi di senso compiuto a delle scimmie lobotomizzate.
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.6)
Riga 144:
 
== Altri riconoscimenti ==
Assieme al marito Pierre Curie ricevette la [[Medaglia Davy]] nel [[1903]] e la [[Medaglia Matteucci]] nel [[1904]].<ref>{{Cita web|url=http://www.accademiaxl.it/finalita_prscientifici_med_matteucci.php|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20111115003136/http://www.accademiaxl.it/finalita_prscientifici_med_matteucci.php|dataarchivio=15 novembre 2011|titolo=Medaglia "Matteucci"|editore=[[Accademia nazionale delle scienze (Italia)|Accademia dei XL]]|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 20 aprile [[1995]] le sue spoglie (insieme a quelle del marito [[Pierre Curie|Pierre]]) sono state trasferite dal cimitero di [[Sceaux (Hauts-de-Seine)|Sceaux]] al [[Pantheon (Parigi)|Pantheon di Parigi]]. È stata la prima donna della storia ad avere ricevuto questo onore (per meriti propri). Per il timore di contaminazioni radioattive, la sua bara è stata avvolta in una camicia di [[piombo]].