Conqueror: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 91400585 di 91.253.74.191 (discussione): modifica impropria o di prova |
||
Riga 59:
}}Il carro '''Conqueror''' era un mezzo pesante [[Regno Unito|britannico]] da combattimento, nato per supportare i [[Centurion (carro armato)|Centurion]] con cannone da 83,4 mm. Costruito negli anni cinquanta, esso ha avuto una carriera limitata, essendo presto stato superato dall'evoluzione delle filosofie tecniche e tattiche nell'impiego dei carri.
==Sviluppo==
Nel [[1946]] si decise di sviluppare una nuova famiglia di carri armati universali, denominata FV200, che sarebbe dovuta essere la nuova generazione di MBT per il [[British Army]].Ma la preferenza allo stato pratico venne assegnata alla famiglia [[Centurion (carro armato)|Centurion]], che erano il mezzo standard della categoria. Tuttavia, esistevano esigenze che i [[Centurion (carro armato)|Centurion]], pur con il loro cannone da 83 mm derivato dall'88/71 tedesco (quello montato sui [[Panzer VI Tiger II]]) e l'adozione di proiettili [[APDS]] decalibrati, non erano del tutto in grado di coprire. Così si diede corpo al progetto FV214, che sarebbe stato sviluppato tramite una versione ibrida, il '''FV221 Caernaevon''', che aveva il nuovo scafo e la torre del Centurion.
|