Niaux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  →Grotta di Niaux:  Miglioramenti | |||
| Riga 42: ===Grotta di Niaux=== Le decorazioni della grotta di Niaux vennero scoperte nel [[1906]] da [[Cartailhac]] e dall'abate Breuil e sono datate all'epoca [[Magdaleniano|magdaleniana]]. Un lungo corridoio, formato dall'antico letto di un torrente glaciale, sfocia in una rotonda dalla quale si dipartono gallerie in tre direzioni; 500 m dopo l'ingresso una serie alternata di bastoncelli dipinti in rosso e un segno claviforme indicano l'inizio del santuario. Poco prima della rotonda, un blocco di roccia reca sulla faccia un miscuglio straordinario di vari segni.▼ [[File:Niaux, bisons.JPG|thumb|left|''Salone nero'', raffigurazione di un bisonte]] ▲Le decorazioni della grotta di Niaux vennero scoperte nel [[1906]] da [[Cartailhac]] e dall'abate Breuil e sono datate all'epoca [[Magdaleniano|magdaleniana]]. Un lungo corridoio, formato dall'antico letto di un torrente glaciale, sfocia in una rotonda dalla quale si dipartono gallerie in tre direzioni; 500 m dopo l'ingresso una serie alternata di bastoncelli dipinti in rosso e un segno claviforme indicano l'inizio del santuario. Poco prima della rotonda, un blocco di roccia reca sulla faccia un miscuglio straordinario di vari segni. {{clear|left}} ==Società== | |||