Enrico d'Assia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: elimino categorie (vedi) |
|||
Riga 21:
== Biografia ==
Nacque a Roma nel piccolo ma elegante casale romano, situato tra i Parioli e la villa Savoia, a cui i genitori dettero il nome di Villa Polissena, in memoria della principessa [[Polissena Cristina d'Assia-Rotenburg]], seconda moglie di [[Carlo Emanuele III di Savoia]]. Secondo di quattro figli:
* [[Maurizio d'Assia]] ([[Racconigi]], 6 agosto [[1926]] - [[Francoforte]], 23 maggio [[2013]]), il quale sposò nel [[1964]] la principessa tedesca Tatjana di Sayn-Wittgenstein-Berleburg, da cui divorziò nel [[1974]];
* [[Ottone d'Assia|Otto Adolf]] (Roma, 3 giugno [[1937]] - [[Hannover]], 3 gennaio [[1998]]), il quale sposò nel [[1965]] Angela von Doering, dalla quale divorziò nel [[1969]]; seconde nozze nel [[1988]] con la cecoslovacca Elisabeth Bönker, da cui divorziò nel [[1994]];
| |||