Trans Maldivian Airways: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Infobox compagnia aerea |Nome = Trans Maldivian Airways (Pvt) Ltd. |Logo = |Logo_dimensione = |Immagine = 8Q-TMH Trans Maldivian Airways.jpg |Larghezzaimmagine = |... |
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; elimino parametri vuoti |
||
Riga 60:
=== Lo sviluppo con gli idrovolanti e gli ATR===
Nel [[2000]], Hummingbird Island Airways cambiò nome in Trans Maldivian Airways. Negli anni seguenti TMA ha acquisito una flotta di 16 idrovolanti Twin Otter.
Nel 2006, TMA ha annunciato l'intenzione di acquisire 3 aerei [[ATR 42]] per iniziare le operazioni agli aeroporti nazionali sparsi negli atolli. Il primo degli ATR è stato portato a Malé all'inizio del 2007, e le operazioni sono cominciate a Gan nell'agosto seguente per essere sospese solamente due anni dopo, nel 2009, a causa delle perdite e gli ATR vennero venduti.<ref>{{Cita web|url = http://www.haveeru.com.mv/dhivehi/business/38485|titolo = TMA to acquire three 46-seat aircraft to fly to internal airports of Maldives|data = 7 ottobre 2006|accesso = 11 dicembre 2014|sito = Haveeru Online|
Nel 2011 sono entrati in flotta i primi Twin Otter Series 400, portando la flotta della compagnia a 23 unità.
=== La fusione con Maldivian Air Taxi ===
La [[Maldivian Air Taxi]], fondata nel [[1993]], fu l'unico concorrente della TMA nel trasporto aereo tra gli aeroporti maldiviani e gli atolli turistici. Il 4 febbraio [[2013]], il fondo statunitense [[Blackstone Group]] annunciò l'acquisizione di entrambe le compagnie per formare una nuova società con una flotta composta da 44 idrovolanti, rendendola la più grande flotta di idrovolanti al mondo. La nuova società conserverebbe il marchio Trans Maldivian Airways, con un nuovo logo e una livrea che integra i colori di Maldivian Air Taxi.<ref name=":1" /><ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.haveeru.com.mv/news/47231|titolo = Blackstone buys majority stake in two Maldives seaplane operators|data = 4 febbraio 2013|
La nuova società, in collaborazione con l'Autorità per i trasporti dei Maldive, annunciò di lanciare servizi di idrovolanti per ulteriori atolli abitati, in aggiunta a quelli già effettuati e quelli al servizio delle località turistiche.
|