Utente:GrahamWild/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
== Repertorio ==
 
Il Quartetto Arditti si è dedicato a lavori del XX secolo e contemporanei, una nicchia nella musica da camera dove dominano i maestri classici<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Richard Fairman|titolo="Arditti Quartet"|rivista=Financial Times|volume=|numero=May 13, 2011, p.11}}</ref>. Mentre svolgono solo una manciata di opere prima del ventesimo secolo, richiedono che il loro repertorio mantenga quella tradizione secolare che si è stata stabilita in Europa. Non lavorano con compositori provenienti da campi come jazz, pop o [[Crossover (musica)|crossover]]<ref>{{Cita web|url=http://www.beckmesser.de/interpreten/arditti/int-e.html|titolo="The Arditti Quartet: Interview with Irvine Arditti"|cognome=Nyffeler|nome=Max}}</ref>. Si concentrano su quelli degli ultimi cinquant'anni, insieme a musica molto nuova, soprattutto repertorio appositamente scritto per l'ensemble e prima esecuzioni<ref>{{Cita web|url=http://www.bruceduffie.com/arditti.html|titolo="Violinists Irvine Arditti and David Alberman". Retrieved May 8, 2015.|cognome=Duffie|nome=Bruce}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150518083547/http://www.icaboston.org/programs/performance/music/arditti_quartet/|titolo=The Arditti Quartet". Boston: Institute of Contemporary Art. Archived from the original on 18 May 2015. Retrieved May 8, 2015}}</ref>.
 
Il quartetto è considerato l'interprete autentico per moltissimi compositori del tardo 20 ° secolo, con una reputazione nel padroneggiare le composizioni più difficili e complesse. Essi raramente improvvisano perché il loro obiettivo è lavorare con i compositori, che spaziano da quelli attivi nei primi anni del Novecento fino ad oggi e comprendono Hans Abrahamsen, Thomas Adès, [[Luciano Berio]], [[John Cage]], [[Elliott Carter]], [[Franco Donatoni]], [[Pascal Dusapin]], [[Henri Dutilleux]], [[Brian Ferneyhough]], [[Morton Feldman]], [[Georg Friedrich Haas]], [[György Kurtág|György Kurtag]], [[Helmut Lachenmann]], [[György Ligeti]], [[Witold Lutosławski|Witold Lutoslawski]], [[Wolfgang Rihm]], [[Giacinto Scelsi]] e [[Iannis Xenakis]].