Discussioni utente:Demiurgo/Archivio4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 392:
:::(confl.) Ciao a tutti. Oltre alla fonte che segnala {{ping|Decan}} (Rotili-Busino), nel rapido controllo che ho effettuato prima dello spostamento ho notato anche questo vecchio testo: [https://books.google.it/books?id=pF3zqxWtCjsC Gabriele Grasso, ''Il Castello di Ariano'', 1900]. Io non ho preferenze: raggiungete il consenso tra voi che conoscete l'argomento ed eventualmente sposterò la voce a un titolo diverso.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 13:00, 22 set 2017 (CEST)
::::Gabriele Grasso ha ''dimenticato'' non soltanto "Normanno", ma addirittura "di Puglia"! (all'epoca la città si chiamava Ariano di Puglia). Ecco perché occorre affidarsi a fonti attendibili e non agli opuscoli turistici _ [[Speciale:Contributi/91.253.35.208|91.253.35.208]] ([[User talk:91.253.35.208|msg]]) 13:21, 22 set 2017 (CEST)
:::::[http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-grasso_%28Dizionario-Biografico%29/ Gabriele Grasso] fu un eminente studioso. Non è inusuale che in contesti localistici non si menzioni il nome completo di un comune: se in Calabria si parla di Reggio è chiaro che ci si riferisce a Reggio Calabria.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 13:30, 22 set 2017 (CEST)
| |||