Skid Row: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sito web uguale a Wikidata |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3) |
||
Riga 65:
Il secondo disco ''[[Slave to the Grind (album)|Slave to the Grind]]'' venne pubblicato l'11 giugno [[1991]], sempre sotto la produzione di Michael Wagener. Questo disco vide un cambio di rotta verso sonorità più dure<ref name="rockdetector.com" />, distaccandosi dall'impronta [[hair metal|hair]]/[[pop metal]] accennata in passato. Nonostante questo fatto, il disco riuscì ad ottenere la posizione nº 1 nella classifica di [[Billboard]] statunitense<ref name="skidrow.com" /><ref name="rockdetector.com" />.
Alcuni, tra cui la band stessa, sostengono che ''Slave To The Grind'' fu il primo album nella storia del heavy metal/hard rock ad ottenere il primo posto nelle classifiche statunitensi<ref name="skidrow.com" /><ref name="metal-archives.com1" />, tuttavia questo fatto è considerato errato, poiché realmente già i [[Quiet Riot]] nel [[1983]] furono riconosciuti come il primo gruppo heavy metal a raggiungere e mantenere il primo posto nelle classifiche di Billboard statunitensi con il disco ''[[Metal Health]]''<ref>[http://www.rudysarzo.com/htm/bio.htm rudysarzo.com - Biografia di Rudy Sarzo, bassista dei Quiet Riot, su sito ufficiale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080317202531/http://www.rudysarzo.com/htm/bio.htm |data=17 marzo 2008 }}</ref><ref>[http://www.earcandymag.com/quietriot.htm earcandymag.com - Intervista a Kevin DuBrow]</ref>.
La copertina del disco era stata disegnata dal padre di Sebastian, David Bierk, un pittore affermato<ref name="geocities.com" />. Grazie al grande successo, vennero ingaggiati per suonare da spalla ai [[Guns N' Roses]] negli States nel maggio [[1991]], di fronte ad un enorme pubblico in occasione di ogni data. Grazie al grande successo un Bach a petto nudo apparì sulla copertina del noto giornale [[Rolling Stone]]<ref name="hollywood.com" />. Nel settembre 1991 continuarono il loro "No F***ing Frills" European Tour assieme ai [[Love/Hate]]. Anche in questo caso Bach tornò a far parlare di sé negativamente. Infatti dopo aver suonato alla London Arena, Sebastian Bach e il frontman dei Love/Hate [[Jizzy Pearl]] uscirono a bere qualcosa in un bar in città.
|