La cicala e la formica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.17.100.215 (discussione), riportata alla versione precedente di Daimona Eaytoy |
|||
Riga 6:
== Trama ==
Durante l'estate la [[formica]] lavorava duramente, mettendosi da parte le provviste per l'inverno. Invece la [[cicadidae|cicala]] tutto il giorno non faceva altro che cantare. Arrivò l'inverno e la formica aveva di che nutrirsi, dato che durante l'estate aveva accumulato molto cibo. La cicala cominciò a sentire i morsi della fame, perciò andò dalla formica a chiederle se potesse darle qualcosa da mangiare. La formica le chiese: «Io ho lavorato duramente per accumulare tutto ciò; tu invece, che cosa hai fatto durante l'estate?» «Ho cantato» rispose la cicala. La formica allora esclamò: «E allora adesso balla!»
Morale: chi nulla fa, nulla ottiene.
== Nella cultura di massa ==
La cicala e la formica ha avuto numerosi adattamenti in musica, pittura e cinematografia. Poiché nel mondo anglosassone la favola viene tradotta come ''La cavalletta e la formica'' o ''La cavalletta e le formiche'', gli adattamenti spesso cambiano i protagonisti in questo modo.
=== Nella cinematografia ===
|