Andrea Zingoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Kaspobot (discussione | contributi)
m Metto i mesi in minuscolo
Riga 21:
È il fondatore di un gruppo storico di [[Videoarte|video]] e [[Arte digitale|computer art]], i [[Giovanotti Mondani Meccanici]] (GMM), e l'ideatore di numerosi cartoons tra cui [[Gino il Pollo]], a cui presta la voce.
 
Nel Settembresettembre 2017, Zingoni ha ultimato la post-produzione del suo primo lungometraggio, Sono Angelica, voglio vendetta.
 
== Biografia ==
Riga 47:
Nel [[2004]] progetta e scrive ''Gino il pollo: perso nella rete'', serie televisiva di animazione, prodotta da Rai Fiction, [[Lanterna Magica (studio)|Lanterna Magica]], e My-TV e distribuita da [[Rai Trade]]. La serie, composta di 52 episodi di 13 minuti l'uno, con decine di personaggi e e 60 canzoni originali, viene trasmessa su RaiTre nel [[2006]], e riproposta più volte negli anni successivi. Zingoni doppia, oltre al protagonista, anche molti altri personaggi.
 
Nel [[2012]] Zingoni scrive ''I Grandi Classici di Gino il Pollo'', serie televisiva di animazione di 26 episodi di 11 minuti l'uno, che mette in scena in maniera comica i grandi classici della letteratura del cinema, del teatro e della cultura giovanile contemporanea. La serie è co-prodotta da [[Rai Fiction]], va in onda su Rai Gulp a partire dal Giugnogiugno 2017.
 
=== Altre serie animate ===