Atari 8-bit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.3) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
||
Riga 100:
** '''1850XLD'''. È il modello che avrebbe dovuto usare la tecnologia "Lorraine" di Amiga Technologies, finanziata, per il suo sviluppo, proprio dalla Atari. Mai prodotto perché la Amiga fu, a tradimento, acquistata alla Commodore.
** '''1090XL'''. Era una periferica che permetteva di aggiungere 5 slot dentro al proprio case.
** '''1055'''. 3½" floppy drive {{collegamento interrotto|1=[http://www.backntime.net/Atari%20Computers/8bit/Prototype/Frame8bitProto.html] |date=dicembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
** '''XF351'''. 3½" floppy drive [https://web.archive.org/web/20081011090124/http://www.backntime.net/Atari%20Computers/8bit/Prototype/Frame8bitProto.html]
** '''XF354'''. 3½" floppy drive
|