Discussioni utente:Camelia.boban/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La figura femminile nella mitologia ladina: nuova sezione |
|||
Riga 702:
--[[Utente:Jaluj|Jalu]] ([[Discussioni utente:Jaluj|msg]]) 20:35, 18 set 2017 (CEST)
:Grazie {{ping|Jaluj}} :-*. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 20:53, 18 set 2017 (CEST)
== La figura femminile nella mitologia ladina ==
Su Wikisource si sta caricando uno scritto su [[s:Ladin! "014/1|La figura femminile nella mitologia ladina]]. Secondo l'interpretazione prevalente le leggende ladine trovano la loro base culturale in un'epoca in cui vigeva il matriarcato. Wikimedia Svizzera è uno dei due capofila di un bando intereg Italia-Svizzera con un progetto che affronta anche il tema delle leggende ladine. Le cose andranno per le lunghe e perciò non c'è assolutamente fretta di dedicare tempo alla cosa, ma se ritieni che possa esserci anche solo un generico interesse di Wikidonne alla tematica, fammelo sapere.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 16:38, 30 set 2017 (CEST)
|