Muhammad Iqbal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: precedenza a {{nota disambigua}} e modifiche minori |
m WPCleaner v1.43b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Titolo di sezione in grassetto) |
||
Riga 47:
Nel 1907 durante il soggiorno a [[Heidelberg]], la sua professoressa di tedesco, ''Emma Wegenast'', gli ha insegnato il [[Faust]] di [[Johann Wolfgang von Goethe|Goethe]], e le opere di [[Heinrich Heine|Heine]] e [[Friedrich Nietzsche|Nietzsche]]. Fu durante i suoi studi in Europa che iniziò a scrivere poesie in [[lingua persiana]]. Diede priorità a questa lingua, perché credeva di aver trovato un modo semplice per esprimere il suo pensiero. Decise che avrebbe scritto continuamente in persiano tutta la sua vita.<ref name=":2" />
===
[[File:Iqbal Youth.jpg|miniatura|Iqbal nel 1899]]
Nel 1899, dopo aver completato il suo [[Master of Arts]], inizia la sua carriera come lettore in arabo, presso l’''Oriental College''. Poco dopo venne scelto come professore minore in filosofia presso il ''Government College di Lahore,'' dove in passato fu anche studente. In questo college insegna fino alla sua partenza per l'Inghilterra, avvenuta nel 1905. Nel 1908, è tornato in Inghilterra unendosi nuovamente allo stesso college come professore di filosofia e letteratura inglese.<ref name=":1" /> Nello stesso periodo Iqbal ha iniziato a praticare legge allo "''Chief Court Lahore''", ma ben presto smette di praticare, dedicandosi alle opere letterarie e diventando un membro attivo dell' ''Anjuman-e-Himayat-e-Islam'''''.'''<ref>Trad.Pers.:"''Comunità di supporto per islamic''i", (In persiano : [null انجمن-ا-حمایت-ا-یسلم] )</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.allamaiqbal.com/person/years/years.htm|titolo=Iqbal in Years|sito=|data=6 Agosto 2012|accesso=}}</ref> Nel 1919, divenne segretario generale della stessa organizzazione. I pensieri di Iqbal si concentrano soprattutto nello sviluppo della società umana nella direzione spirituale, incentrata su esperienze di viaggi e soggiorni in Europa occidentale ed in [[Medio Oriente]]. È stato profondamente influenzato da filosofi occidentali come [[Friedrich Nietzsche]], [[Henri Bergson]] e [[Johann Wolfgang von Goethe|Johann Goethe]].<ref name=":1" />
|