Coppa CONI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Redirect da orfanizzare |
|||
Riga 25:
==Storia==
Alla prima edizione del 1927 parteciparono le 14 escluse dal girone finale a 6 squadre valido per l'assegnazione dello scudetto. Le partecipanti furono suddivise in due gironi da 7, le cui vincenti si contesero il trofeo in una finale. La prima edizione del trofeo fu vinta dall'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], che sconfisse nella finale i "cugini" del [[Casale Foot Ball Club|Casale]]. Una curiosità: nella fase eliminatoria si verificò finalmente la prima vittoria del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], che nel girone eliminatorio del campionato aveva ottenuto risultati disastrosi: 1 pareggio e 17 sconfitte; l'allenatore del Napoli, l'austriaco [[Fritz Kreutzer|Kreuzer]], aveva giurato che alla prima vittoria se ne sarebbe tornato a [[Vienna]] a piedi e quando il Napoli riuscì nell'impresa battendo in trasferta l'[[Società Sportiva Alba Roma|Alba Audace]] di Roma, il tecnico mantenne la promessa dando le dimissioni.
La competizione si disputò anche nel 1928, sempre a 14 partecipanti, anche se il ritiro del [[Hellas Verona Football Club|Verona]] lasciò il torneo zoppo. Si qualificarono per la finale [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e [[Modena Football Club|Modena]], e a prevalere furono i giallorossi che si aggiudicarono così il loro primo trofeo.
|