Iva Zanicchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
-immagine cancellata da commons
Riga 179:
L'album successivo è ''[[Playboy (album)|Playboy]]'', che esce in dicembre, accompagnato da un servizio sull'[[Playboy|omonimo mensile]], che propone un'inedita Zanicchi in versione sexy. A questo proposito, la Zanicchi dichiarerà: "''Avevo trentotto anni: quando si arriva intorno ai quaranta si viene presi dalla "stupidera" . Insomma, il fisico teneva, mi sembrava una cosa spiritosa. Poi mi sono pentita: allora Playboy era un giornale vietatissimo. Mia mamma ci rimase male.."''<ref name="ReferenceA"/>. Il disco è invece una sorta di concept-album dai testi più audaci e passionali, la maggior parte dei quali scritti ancora una volta dal fidato [[Cristiano Malgioglio]]. Una ancor poco nota [[Donatella Rettore|Rettore]] si distingue quale autrice del brano ''Quanto dura poco l'estate''<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/disco_old/rettore_e.htm Quanto dura poco l'estate]</ref>. Il 45 giri estratto comprende le canzoni ''[[Per te/Pronto 113|Per te]]'' e ''[[Per te/Pronto 113|Pronto 113]]'': entrambi i brani, scritti da Malgioglio, vengono presentati dalla Zanicchi al [[Festival di Sanremo 1979]], nuovamente in veste di ospite d'onore.
 
[[File:Ardentegermania.jpg|miniatura|sinistra|Iva Zanicchi sulla copertina del [[45 giri]] di "Ardente", uscito in [[Germania]]|271x271px]]
Nell'estate [[1979]] partecipa inoltre al varietà ''[[Una valigia tutta blu]]'' condotto da [[Walter Chiari]] su [[Rai 1]] in cui la Zanicchi si esibisce in vari momenti musicali e in cui canta la sigla finale ''La valigia''. Nello stesso anno partecipa anche ad un film argentino, il musical ''[[La carpa del amor]]'' che però non viene distribuito in [[Italia]] dove è a tutt'oggi inedito.