Discussione:P2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 81:
:Personalmente sono d'accordo, se ne era discusso sopra e sembra che la maggior parte di chi ha partecipato alla discussione propendesse per eliminarla. La lista così com'era faceva intendere un'intenzione polemica nonché insinuatoria, anche cercando di vedere il tutto da un punto di vista più oggettivo possibile. Ad ogni modo non vedo motivo per presentare la situazione in un determinato istante rispetto ad un altro, perchè aprile 2005 e non gennaio 1996 per esempio? Con quale criterio dovremmo scegliere se dobbiamo o no riproporre la lista per un qualsiasi istante storico? --[[Utente:BlackEagle|BlackEagle]] 17:50, 15 gen 2006 (CET)
 
::Un utente anonimo ha reinserito la lista... faccio rollback! '''<fontspan style="font-size:100%">[[Utente:Hill|HΙLL]]</fontspan>[[Image:Nuvola apps kdf.png|16px]]<fontspan style="font-size:90%">[[Discussioni utente:Hill|Contattami]]</fontspan>''' 22:00, 26 gen 2006 (CET)
 
== Paragrafo lista per professione ==
Non sarebbe opportuno togliere il maiuscolo? --[[Utente:BlackEagle|BlackEagle]] 11:54, 22 gen 2006 (CET)
:si '''<fontspan style="font-size:100%">[[Utente:Hill|HΙLL]]</fontspan>[[Image:Nuvola apps kdf.png|16px]]<fontspan style="font-size:90%">[[Discussioni utente:Hill|Contattami]]</fontspan>''' 17:46, 24 gen 2006 (CET)
 
== cat "anni di piombo" ==
Riga 403:
...di tutto questo sproloquio? sopratutto la sezione sui mass media. Mi verrebbe da mettere un "citazione necessaria" lungo 2 pagine, roba che Nonciclopedia mi prenderà per il culo da qui a 50 anni! XD
 
A parte gli scherzi, non si può dire che Gelli controllasse il Corriere della Sera e i Rizzoli senza uno straccio di fonte. --'''[[Utente:Armilio|<fontspan colorstyle="0000ffcolor:blue">Arm</fontspan><fontspan colorstyle="color:#ff8c00">ilio</fontspan>]]'''<sup> [[Discussioni utente:Armilio|(Sono accettate rotture di scatole)]] </sup> 14:33, 9 ott 2009 (CEST)
 
Colpa mia, quando ho scritto quel pezzo circa due anni fa, che è poi mutuato dalla mia tesi di laurea, ho tralasciato di mettere le citazioni precise e ho inserito solo la bibliografia. Ho corretto. [[Utente:Cornolio|Cornolio]] ([[Discussioni utente:Cornolio|msg]]) 12:36, 7 nov 2009 (CET)
Riga 439:
# In questa fase viene descritta la relazione tra Buono e Montanelli. Si dice che Buono non riuscì a convincere Montanelli a partecipare al progetto, però almeno due persone legate alla P2 iniziarono a scrivere sul suo quotidiano. È a posto così, ho tolto quello che non centrava.
 
Poi leggo, a proposito dei Rizzoli: «I due fratelli furono convinti dalle buone maniere e …». Cosa sono, Stanlio ed Ollio?<br />
Ho tolto l'inciso, anche perché è frutto di un palese errore, visto che i Rizzoli che acquisirono il Corriere furono padre e figlio.
 
Ritorna alla pagina "P2".