Discussione:Iglesiente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Re
Riga 27:
http://www.treccani.it/enciclopedia/iglesiente/
Così come sono scritti (Sia Sulcis-Iglesiente che Iglesiente) sono un pessimo servizio per gli utenti. Saluti --[[Utente:Francim|Francim]] ([[Discussioni utente:Francim|msg]]) 22:39, 28 set 2017 (CEST)
:Se guardi la definizione in italiano di [http://www.treccani.it/enciclopedia/subregione/ subregione] vedrai che si applica a qualsiasi territorio che in Sardegna chiamiamo regione storica, Iglesiente e Sulcis compresi. Per questo non di rado capita di vedere correzioni da parte di chi vive fuori dall'isola ai riferimenti a queste aree proprio perché al di fuori della nostra realtà il termine può essere fuorviante e condito di [[Wikipedia:Localismo|localismo]], essendo considerata come regione storica/geografica/amministrativa la Sardegna stessa nel suo insieme.
:Sulla questione estensione territoriale i miei commenti di 7 anni fa a cui ti sei accodato credo siano ancora attuali, fermo restando che tutto è migliorabile con le dovute fonti, e ricordando che [[Wikipedia:Wikipedia non è un servizio pubblico|Wikipedia comunque non è un servizio pubblico]]. Un saluto! --[[Utente:Alex10|Alex10]] - <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 00:08, 29 set 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Iglesiente".