Dexter Morgan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- parametro "abilità" obsoleto
Riga 38:
 
== Biografia ==
Il passato di Dexter viene descritto nel primo romanzo. Dexter inizia a uccidere i cuccioli del vicinato fin da bambino. Il suo padre adottivo, [[Dexter (serie televisiva)#Harry Morgan|Harry]], trova i resti degli animali e si accorge che il giovane Dexter è un sociopatico con un forte bisogno di uccidere. Cercando di evitargli un futuro nei guai con la legge, Harry decide di allenare Dexter a canalizzare questi istinti violenti in una direzione "positiva": gli insegna a essere un cauto, meticoloso ed efficiente killer e a non lasciare indizi. Questo lo aiuta a non diventare un sospettato degli omicidi. Harry insegna a Dexter come vivere una vita "pubblica" che svii i sospetti, fingendo emozioni e reazioni come tutti si aspettano da lui, ma che lui non prova. Più importante, Harry fornisce al ragazzo un sistema etico di regole che Dexter battezza "il codice di Harry"'. Il cuore di tali regole è quello di uccidere solo persone che sono a loro volta killer (ma anche pedofili e stupratori) e che non sono mai stati scoperti e inchiodati dalla legge. Il codice di Harry comprende anche l'agire sempre con la massima prudenza per non lasciare tracce e restare "invisibile" e insospettabile. Dexter uccide la prima vittima all'età di 19 anni. Harry, che sta morendo per una malattia cardiaca in un ospedale, dà a Dexter il permesso di uccidere una delle infermiere che stava uccidendo i pazienti con [[overdose]] di [[morfina]].
 
Nella serie sono presenti anche la sorella adottiva di Dexter, [[Dexter (serie televisiva)#Debra Morgan|Debra]] che fa l'agente e poi detective di polizia, Rita, la sua fidanzata e successivamente moglie e i due giovani figli di Rita: Astor e Cody.