Gaetano Cutrufo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
 
Con l'ammissione al campionato professionistico di [[Lega Pro]], la società cambia denominazione e ragione sociale, diventando [[Siracusa Calcio]] [[società a responsabilità limitata]], le cui quote sono al 100% della famiglia Cutrufo, nelle persone di Gaetano e Giancarlo rispettivamente presidente e vice presidente<ref name=sirapala>{{Cita web|url=http://www.blogdisport.it/difficile-situazione-siracusa-sbarca-sui-social-network-5158.html|titolo=Cutrufo porta il titolo del Palazzolo a Siracusa|editore=http://www.blogdisport.it/|data=19 giugno 2014|accesso=7 novembre 2015}}</ref>.
Al primo anno di Lega Pro, il Siracusa di Cutrufo raggiunge i play off promozione, di cui si ricordano alcune vittorie storiche come quella conquistata il [[10 dicembre]] [[2016]] tra le mura amiche contro il [[Calcio Catania|Catania]] che mancava da ben 64 anni.
Al primo anno di Lega Pro, il Siracusa di Cutrufo raggiunge i play off promozione, di cui si ricordano alcune vittorie storiche come quella conquistata il [[10 dicembre]] [[2016]] tra le mura amiche contro il [[Calcio Catania|Catania]] che mancava da ben 64 anni. Proprio contro gli [[Etna|etnei]], avviene un siparietto polemico tra il numero uno azzurro e l'amministratore delegato [[Pietro Lo Monaco]]. Nello specifico, il dirigente catanese contestava alla dirigenza aretusea, il clima intimidatorio nel pre-gara, quando alcuni tifosi di casa prima del fischio d'inizio, entravano a muso duro con alcuni calciatori etnei intenti ad effettuare il giro di campo da ricognizione, e che solo grazie all'intervento delle forze dell'ordine veniva ristabiliva la calma. Il patron Cutrufo, replicò duramente alle affermazioni di Lo Monaco, accusandolo di non saper perdere, per concludere con una nuova replica dell'ad rossazzurro<ref name="società">{{cita web|url=http://www.lasicilia.it/news/home/48547/lega-pro-siracusa-catania-diventa-il-derby-delle-polemiche-scintille-cutrufo-lo-monaco.html|titolo=scintille-cutrufo-lo-monaco|editore=www.lasicilia.it|accesso=11 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://siracusa.gds.it/2016/06/15/il-siracusa-calcio-diventa-societa-cutrufo-e-il-presidente_526460/|titolo = cambio denominazione in Siracusa Calcio|accesso=15 giugno 2016|sito = http://www.diario1984.it}}</ref>.
 
Il [[5 gennaio]] [[2017]] gli viene consegnata la tessera di socio onorario della Rete Centri Antiviolenza da parte della presidentessa Raffaella Mauceri per la sensibilità mostrata al sostegno della Rete<ref>{{Cita web|url = http://www.siracusacalciosrl.it/produzione/2017/01/05/rete-antiviolenza-cutrufo-socio-onorario/|titolo =Cutrufo socio onorario della rete centri Antiviolenza|autore=www.siracusacalciosrl.it|data=5 gennaio 2017}}</ref>.
Il [[2 marzo]] [[2017]] viene nominato componente nel Consiglio di amministrazione della Calcio servizi Lega Pro<ref>{{Cita web|url = http://www.siracusanews.it/siracusa-presidente-cutrufo-nel-cda-della-calcio-servizi-lega-pro/|titolo =Cutrufo nominato componente nel Consiglio di amministrazione della Calcio servizi Lega Pro|autore=www.siracusanews.it|data=2 marzo 2017}}</ref>.
 
Nel [[2017]] un terzo fratello dei Cutrufo, Graziano, presidente del Palazzolo Calcio dal [[2013]], riporta a distanza di qualche anno i gialloverdi in [[Serie D]], stringendo un accordo con il fratello Gaetano, diventando di fatto società satellite del club aretuseo.
 
====Le polemiche con Pietro Lo Monaco====
Al primo anno di Lega Pro, il Siracusa di Cutrufo raggiunge i play off promozione, di cui si ricordano alcune vittorie storiche come quella conquistata il [[10 dicembre]] [[2016]] tra le mura amiche contro il [[Calcio Catania|Catania]] che mancava da ben 64 anni. Proprio contro gli [[Etna|etnei]], avviene un siparietto polemico tra il numero uno azzurro e l'amministratore delegato [[Pietro Lo Monaco]]. Nello specifico, il dirigente catanese contestava alla dirigenza aretusea, il clima intimidatorio nel pre-gara, quando alcuni tifosi di casa prima del fischio d'inizio, entravano a muso duro con alcuni calciatori etnei intenti ad effettuare il giro di campo da ricognizione, e che solo grazie all'intervento delle forze dell'ordine veniva ristabiliva la calma. Il patron Cutrufo, replicò duramente alle affermazioni di Lo Monaco, accusandolo di non saper perdere, per concludere con una nuova replica dell'ad rossazzurro<ref name="società">{{cita web|url=http://www.lasicilia.it/news/home/48547/lega-pro-siracusa-catania-diventa-il-derby-delle-polemiche-scintille-cutrufo-lo-monaco.html|titolo=scintille-cutrufo-lo-monaco|editore=www.lasicilia.it|accesso=11 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://siracusa.gds.it/2016/06/15/il-siracusa-calcio-diventa-societa-cutrufo-e-il-presidente_526460/|titolo = cambio denominazione in Siracusa Calcio|accesso=15 giugno 2016|sito = http://www.diario1984.it}}</ref>.
 
Il [[2 ottobre]] [[2017]] i due entrano nuovamente in polemica quando, l'Ad etneo in un intervista rilasciata al quotidiano ''La Sicilia'', afferma che alla settima giornata il campionato è già falsato per via delle 4 gare consecutive disputate dagli azzurri, che proiettano la compagine aretusea al secondo posto in classifica, in compagnia proprio del Catania. Il Siracusa, c'e' da dire che, dopo la prima giornata disputata fuori casa, non giocò la seconda gara tra le mura amiche per indisponibilità dell'impianto di casa, andando a disputare successivamente due trasferte. Dopo essere tornato a calcare il proprio terreno di gioco contro il Cosenza, gli azzurri recuperano la gara in un turno infrasettimanale contro la Fidelis Andria, ospitano sempre al De Simone l'Akragas, in una gara da giocare ad Agrigento, ma essendo lo stadio agrigentino non omologato, gli stessi dirigenti decisero di scegliere come sede delle proprie gare casalinghe Siracusa, ed infine la quarta ed ultima gara contro il Matera. Da qui, Cutrufo rispedisce le polemiche al mittente, dando del ''grottesco e risibile la vicenda'', tranquillizzandolo sul fatto che del Siracusa non deve preoccuparsi, in quanto non intralcerà il loro campionato di vertice<ref>{{Cita web|url = https://www.goalsicilia.it/articoli/1595/Lo-Monaco-Cutrufo-Siracusa-in-casa-4-gare-campionato-falsato-Grottesco-Vincer-campionato-non-badi-a-noi-/|titolo = Lo Monaco e Cutrufo nuovamente in polemica|accesso=02 ottobre 2017|sito = http://www.goalsicilia.it}}</ref>.
 
===Avola===