I Can't Explain/Bald Headed Woman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4)
m evidenziato CN
Riga 18:
|anno successivo = 1965
}}
'''''I Can't Explain''''' è il primo singolo scritto dadegli [[PeteThe TownshendWho]] deiscritto da [[ThePete WhoTownshend]] e pubblicato nel 1964 negli [[Stati Uniti]] e nel 1965 in [[Gran Bretagna]]. Il pezzo, in chiave decisamente beat, viene eseguito tuttora all'inizio di ogni concerto del gruppo come se fosse un'introduzione. Semplice e incisivo presenta solo tre accordi e due assoli di chitarra ed è di breve durata.
 
''IIl Can't Explain''brano venne pubblicatapubblicato su singolo (B-side: ''Bald Headed Woman'') nel dicembre 1964 negli Stati Uniti e il 15 gennaio 1965 nel Regno Unito.<ref name="thewho.com">[{{Cita web|url=http://www.thewho.com/index.php?module=discography&discography_item_id=21&discography_tag=singles |titolo=The Who - Official BandSite Websiteof -The Roger DaltreyWho, Pete Townshend, Johnand Entwistle,Roger andDaltrey.|sito=The Keith Moon<!Who|lingua=en-US|accesso=2018- Titolo generato automaticamente 02-->]26}}</ref> Le prime copie per il mercato USA uscirono erroneamente intitolate ''Can't Explain'' senzae lapoi "I" della prima persona singolare. Successivamente il singolo venne prontamentesuccessivamente ristampato con il titolo esattocorrettamente.<ref name="thewho.com"/>
 
La rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha posizionato la canzone allaOccupa posizione numero 372 nella classifica delle "[[Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|classifica delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi]]" dadella lororivista stilata''[[Rolling Stone]].''<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/the-500-greatest-songs-of-all-time-20110407?index=451&limit=1|titolo=500 Greatest Songs of All Time|sito=Rolling Stone|accesso=2018-02-26}}</ref>
 
{{cn|Il pezzo, in chiave decisamente beat, viene eseguito tuttora all'inizio di ogni concerto del gruppo come se fosse un'introduzione. Semplice e incisivo presenta solo tre accordi e due assoli di chitarra ed è di breve durata.}}{{chiarire||sembra una RO}}
 
== Il brano ==
''I Can't Explain'' fu il primo singolo pubblicato dalla band acon il nuovo nome "The Who" (dopo che avevano pubblicato il loro precedente singolo, ''I'm the Face / Zoot Suit'', era stato pubblicato a nomecome "The High Numbers"). {{cn|L'intro di apertura della canzone rimanda a quella di ''[[Louie Louie]]'', e si può notare qualche similitudine con il contemporaneo brano ''[[All Day and All of the Night]]'' dei [[The Kinks]].}}{{chiarire||sembra una RO}}
 
Nel maggio 1974 durante una intervista alla rivista ''Creem'', [[Jimmy Page]] affermò di aver suonato la chitarra ritmica nel brano come session man,<ref name="creem">{{Cita web |nome=Nick |cognome=Kent |titolo=CREEM—Maggio 1974 |url=http://www.creemmagazine.com/_site/BeatGoesOn/LedZeppelin/PageMemoirs001.html |data=maggio 1974 |editore=[[Creem|Creem Media, Inc]] |accesso=3 febbraio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091026163454/http://www.creemmagazine.com/_site/BeatGoesOn/LedZeppelin/PageMemoirs001.html |dataarchivio=26 ottobre 2009 }}</ref> e la cosa fu confermata in seguito dallo stesso Pete Townshend e dal produttore Shel Talmy.<ref name="talmy">{{Cita web |nome=Richie |cognome=Unterberger |titolo=SHEL TALMY |url=http://www.richieunterberger.com/talmy.html |editore=[[Richie Unterberger]] |accesso=3 febbraio 2010}}</ref> Secondo alcuni però, il contributo di Page non finì nella registrazione finale del brano che uscì su singolo.<ref>Rock History: Recording Sessions in Rock, Neil Albert, pg 223, "I can't explain". Highland Publishing, UK.</ref>
 
==Tracce singolo USA==
===Singolo USA===
;Decca 31725
#''I Can't Explain'' <small>(Pete Townshend)</small> - 2:04
#''Bald Headed Woman'' <small>(Tradiz. arrang. Shel Talmy)</small> -
 
==Tracce singolo=Singolo UK===
;Brunswick 05926
#''I Can't Explain'' <small>(Pete Townshend)</small> - 2:04