102P/Shoemaker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Punteggiatura |
+ template Cometa LinkFontiComete |
||
Riga 9:
|scoperta_autori= [[Carolyn Jean Spellmann Shoemaker|Carolyn Shoemaker]] -<br />[[Eugene M. Shoemaker|Eugene Shoemaker]]
|data= 27 settembre 1984
|epoca= 2456717,5<br />1 marzo 2014<ref>{{
|semiasse_maggiore= 3,735 [[Unità
|stella_madre= Sole
|
|afastro= 5,502 UA
|eccentricità= 0,473
|periodo_orbitale= 7,22 [[Anno|anni]]
Riga 28 ⟶ 29:
|magn_app_max= 11,8 <small>(magnitudine)</small> <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/04000/04002.html IAUC 4002: SN IN IC 4839; N Sgr 1984; 1984q; 1984j; Occn OF SAO 146599 BY (47)] </ref>
}}
Unica caratteristica di questa cometa è di avere una [[Minima distanza all'intersezione dell'orbita|MOID]] relativamente piccola col [[pianeta]] [[Giove (astronomia)|Giove]] tale da far raggiungere ai due corpi celesti la distanza di sole 0,256 [[Unità astronomica|UA]] il 3 maggio
▲La '''102P/Shoemaker''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]. È stata scoperta il 27 settembre [[1984]] <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/03900/03997.html IAUC 3997: 1984q; 1984c; N Sgr 1984; SN IN NGC 1559] </ref>; la sua riscoperta l' 8 giugno [[1991]] <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/05200/05286.html IAUC 5286: 1991p; DEBEHOGNE'S OBJECT IN Lib] </ref> ha permesso di numerarla.
▲Unica caratteristica di questa cometa è di avere una [[Minima distanza all'intersezione dell'orbita|MOID]] relativamente piccola col [[pianeta]] [[Giove (astronomia)|Giove]] tale da far raggiungere ai due corpi celesti la distanza di sole 0,256 [[Unità astronomica|UA]] il 3 maggio [[1980]] <ref>{{en}} [https://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=102P;orb=1;cov=0;log=0;cad=1;old=0#cad 102P/Shoemaker 1] </ref>.
==Note==
<references />
==
{{LinkFontiComete}}
{{Cometa|precedente=101P/Chernykh|successiva=103P/Hartley|formato=ridotto}}
{{Portale|Sistema solare}}
|