Il periodo [[Golden Age]] vede la nascita del genere dei [[supereroi]] col personaggio di [[Superman]] pubblicato sul primo numero di [[Action Comics]] n.1 nel giugno 1938. ''Adventure Comics'' nasce sulla scia del successo di questa testata proponendo nuovi personaggi e, a partire dal [[1939]], oltre che storie d'avventura, esordiscono i primi eroi mascherati della serie:
*[[Sandman]] (Wesley Dodds, ''Adventure Comics'' n. 40, (luglio 1939): viene introdotto [[Sandman]] (Wesley Dodds). Ilil personaggio non ha particolari poteri ma ha doti da detective e agisce mascherato; riprende caratteristiche di [[Batman]] che aveva debuttato pochi mesi prima su [[Detective Comics]] n. 27.; Daldal n. 4140 al 47 rimane il solo supereroe ad apparire nell'albo.;
*[[Hourman]] (Rex Tyler, ''Adventure Comics'' n. 48, (marzo 1940): viene introdotto [[Hourman]] (Rex Tyler), creato da [[Gardner Fox]] (testi) - [[Bernard Baily]] (disegni). Si tratta del primo personaggio con poteri sovraumani della serie. Sono indotti chimicamente e durano una sola ora alla volta. Dal numeron. 48 al n. 60 sono presenti sia storie di Sandman che di Hourman.;
*[[Starman (personaggio)|Starman]] (''Adventure Comics'' n. 61, (aprile 1941): prima apparizione di [[Starman (personaggio)|Starman]] (il cui [[alter ego]] èdi [[Ted Knight (personaggio)|Ted Knight]]). Così come Rex Tyler anche Ted Knight, è uno scienziato ed è lui stesso ad inventare un congegno chiamato ''Gravity Rod'' che gli permette di volare e lanciare colpi di energia.; Daldal numeron. 61 al numeron. 72, tutte le copertine dell'albo sono dedicate a questo nuovo personaggio. All'interno sono presenti però anche le storie di Sandman e Hourman.;
*[[Cavaliere splendente]] (''Adventure Comics'' n. 66, (settembre 1941): prima apparizione di [[Cavaliere splendente]]/''Shining Knight'' (Siralter Justin).ego Sidi trattaSir diJustin, è un cavaliere di Re Artù che, dopo essere stato seppellito sotto una valanga, rimane ibernato fino agli anni quaranta.; Possiedepossiede un'armatura e una spada con poteri magici dategli da [[Mago Merlino|Merlino]]. Faràe farà parte del gruppo di supereroi [[All-Star Squadron]] e dei [[Sette soldati della vittoria]]; (n. 66, settembre 1941);
*''Adventure Comics'' n. 69 (dicembre 1941): Prima apparizione di [[Sandy the Golden Boy]] (n. Si69, trattadicembre di un1941): ragazzino che si unisce a Sandman nella lotta al crimine.; Riprenderiprende esplicitamente i presupposti narrativi alla base della creazione di [[Robin]] su [[Detective Comics]] nel 1940.; Ilil suo nome è ''Sanderson Hawkins'' ed è un orfano con legami di parentela con ''Dian Belmont'', fidanzata di Wesley Dodds. Da questo numero in poi; apparirà sempre nelle avventure di Sandman.;
*''Adventure Comics'' n. 72 (marzo 1942): gli autori [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]] e [[Jack Kirby]] cominciano a collaborare alla serie realizzando un lungo ciclo di storie di [[Sandman]]. Daldal n. 72 al n. 97 e dal n.100 al n.102;<ref>''The Sandman by Joe Simon & Jack Kirby Hardcover'' ,agosto 2009</ref>
*[[Manhunter (personaggio)|Manhunter]] (Rick Nelson, ''Adventure Comics'' n. 73, (aprile 1942): creato da [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]] e [[Jack Kirby]], creano un nuovo [[Manhunter (personaggio)|Manhunter]] (Rick Nelson). Nellanella serie ne era apparsa un'altra versione in cui il cui personaggio era Paul Kirk.; Rick Nelson è un cacciatore che rimane ferito durante una battuta di caccia. Decidee decide di cambiare vita e combattere il crimine indossando una maschera.; Ilil primo Manhunter (Paul Kirk) era un poliziotto.; Sorprendentementesorprendentemente dal n. 74 il nome Rick Nelson ritorna ad essere Paul Kirk pur essendo ormai un personaggio differente.;
*''AdventureSandman, Comics''Starman e Cavaliere splendente (dal n. 73 al n. 102, (febbraio-marzo 1946) Sandman, Starman e Cavaliere splendente sono sempre presenti con le loro storie all'interno dell'albo. Tuttee tutte le copertine di questo periodo sono dedicate a Sandman e sono realizzate da [[Jack Kirby]]., L'eccezione sonoeccetto le copertine dei numeri 98-99, realizzate da [[Gil Kane]].;
*''Adventure Comics'' n. 103 (aprile 1946): Numeroè un numero di svolta della serie. Tuttein quanto tutte le storie hanno come protagonisti i [[supereroi]] e tra questi vi sono le avventure di [[Superboy]]; (il giovane [[Superman]]/Kal-El quando viveva ancora a [[Smallville (DC Comics)|Smallville]]). Gligli altri nuovi protagonisti sono: [[Johnny Quick]] (Johnny Chambers) -, [[Freccia Verde]] (Oliver Queen) -e [[Aquaman]]; (Arthur Curry). Questiquesti personaggi, incluso Superboy, erano stati pubblicati sulla serie [[More Fun Comics]] fino al n. 107 (gennaio-febbraio 1946).e Ll'unico personaggio creato su ''Adventure Comics'' aè rimanereil nella serie è [[Cavaliere Splendente]].; Ilil successo riscosso da [[Superboy]] è rispecchiato dalfarà fattosi che saràrimarrà presente con una storia nell'albo e nell'immagine di copertina fino al numeron. 380 di ''Adventure Comics''del (maggio 1969).
*''Adventure Comics'' dal n. 103 al n. 171 (dicembre 1951), [[Superboy]], [[Freccia Verde]] e [[Johnny Quick]] sono sempre presenti in ogni numero della serie mentre [[Aquaman]] e [[Cavaliere Splendente]] non sono pubblicati con continuità.;
*Il disegnatore [[Frank Frazetta]] realizza i disegni per le storie di [[Cavaliere Splendente]] nei numeri 150-151-153-155-157-159-161-163.
*''Adventure Comics'' n. 156 (settembre 1950) ha la prima copertina della serie accreditata al disegnatore [[Curt Swan]] (1920-1996). Questo artistache diverrà il disegnatore che più di ogni altro definirà artisticamente il personaggio di [[Superman]] tra gli anni cinquanta e gli anni ottanta.<ref>{{cita news|url=http://www.supermansupersite.com/swan.html|titolo=Curt Swan (1920 - 1996)|accesso=8 novembre 2009|lingua=en}}</ref>
=== Periodo di transizione (1952-1956) ===
*Il protagonista ''The Guardian'' (Jim Harper) non è stato creato su ''Adventure Comics'' ma su ''[[Star Spangled Comics]]'' n.7 (aprile 1942) da [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]] e [[Jack Kirby]]. Inoltre non ha mai avuto nessuna storia pubblicata sulla serie ''Adventure Comics''.
=== Adventure Comics n. 0 ===
Come anticipazione del rilancio della serie regolare, la [[DC Comics]] ha pubblicato l'albo ''Adventure Comics'' n.0 (aprile 2009). Contiene la ristampa della prima apparizione della [[Legione dei Supereroi]] realizzata da [[Otto Binder]] (testi) - [[Al Plastino]] (disegni). Originariamente era stata pubblicata su ''Adventure Comics'' n.247 (aprile 1958). La copertina è inedita e rende omaggio a quella del 1958. Il disegnatore è [[Aaron Lopresti]].
|