Adventure Comics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Periodo Bronze Age (1969-1983): miglioramenti di forma + fonti
Riga 213:
=== Adventure Comics (Vol. 2 - 1999) ===
 
Nel maggio [[1999]] viene pubblicato un numero unico (one-shot) di ''Adventure Comics'' dal titolo ''Stars and Atoms'', realizzato da [[James Dale Robinson]] e [[David S. Goyer]] (testi) - Peter Snejbjerg (matite) - Keith Champagne (chine). L'albo si ricollega narrativamente allaal storiaciclo indi più parti (''story arc'') denominatastorie [[The Justice Society Returns!]]. La vicenda si svolge verso la fine della [[seconda guerra mondiale]] e vede i membri di allora della [[Justice Society]] affrontare la minaccia di ''Stalker'', un essere semi-divino che vuole cessare tutte le guerre distruggendo la stessa razza umana. Per questo crea sette discepoli ai quali affida diversi compiti. Nell'albo [[All-Star Comics]] n.1 (maggio 1999) la [[Justice Society]] si divide in sette gruppi di due per fermarli. Vengono quindi pubblicati sette albi con differenti membri della Justice Society che poi si riuniranno in [[All-Star Comics]] n.2 (maggio 1999) per sconfiggere lo stesso Stalker. In ''Adventure Comics'' si vedono in azione Starman I (Ted Knight) e [[Atomo (personaggio)|Atomo]] ([[Al Pratt]]) che si recano a fermare uno dei discepoli recatosi alla base militare di [[Los Alamos]] in [[Nuovo Messico]]. Qui [[Robert Oppenheimer]] sta sviluppando la bomba atomica con l'aiuto dello stesso Ted Knight. Il discepolo di Stalker riesce ad assorbire [[uranio-235]] ma viene fermato con una ''gravity rod'' modificata e il coraggio di Atomo che riesce a resistergli e che risulta immune alle radiazioni. Lo si imputa a una sua precedente lotta contro [[Cyclotron]] che gli ha inondato il corpo di energia atomica.
La copertina dell'albo ricalca fedelmente il logo e il design della copertina che la serie ''Adventure Comics'' aveva durante la [[Golden Age]].
 
=== Adventure Comics Special featuring The Guardian n.1 (2009) ===
Diversi anni dopo ([[2009]]) la redattrice [[Elisabeth V. Gehrlein]] insieme allo scrittore [[Geoff Johns]] decidessero di pubblicare una nuova serie della testata riprendendo in copertina anche la numerazione originale.<ref name=":0" />
 
Numero unico (''one-shot'') avente come protagonista [[Guardiano (DC Comics)|The Guardian]] e pubblicato con data di copertina gennaio [[2009]].
La storia si inserisce in una trama di base (''storyline'') che si sviluppa in più albi differenti e dal titolo [[New Krypton]]:
Riga 239 ⟶ 237:
 
=== La ripresa della serie regolare (2009-2011): Adventure Comics (Vol. 3) ===
Diversi anni dopo ([[2009]]) la redattrice [[Elisabeth V. Gehrlein]] insieme allo scrittore [[Geoff Johns]] decidessero di pubblicare una nuova serie della testata riprendendo in copertina anche la numerazione originale.<ref name=":0" /> Nel [[2009]] la [[DC Comics]] decide di riprendere la pubblicazione della serie su base mensile<ref>Adventure Comics n. 1 (504), ottobre 2009</ref>. Sulla copertina è presente una doppia numerazione: il n.1primo connumero sovrappostoriporta il numero 504. Lain quanto la casa editrice vuole quindi ricollegarsi alla numerazione della serie originale.prima serie<ref>Per l'occasione viene stampata un'edizione alternativa (''Variant Cover Edition'') che presenta una differente copertina e mette in risalto il numero 504.</ref>. Rispettando la tradizione dell'in ogni albo vi sono contenute due storie diverse:
 
*''Adventure Comics'' dal n. 504 (ottobre 2009) al n. 506 (dicembre 2009): una storia vede protagonista [[Superboy (Kon-El)|Superboy]] con il titolo ''The Boy of Steel'' di [[Geoff Johns]] (testi) - Francis Manapul (disegni). Lmentre l'altra ha come protagonisti i membri della [[Legione dei Super-eroi]] con il titolo ''Long live the Legion'' di [[Geoff Johns]] (testi) - Clayton Henry (disegni).;
Nel [[2009]] la [[DC Comics]] decide di riprendere la pubblicazione della serie su base mensile<ref>Adventure Comics n. 1 (504), ottobre 2009</ref>. Sulla copertina è presente una doppia numerazione: il n.1 con sovrapposto il numero 504. La casa editrice vuole quindi ricollegarsi alla numerazione della serie originale. Per l'occasione viene stampata un'edizione alternativa (''Variant Cover Edition'') che presenta una differente copertina e mette in risalto il numero 504. Rispettando la tradizione dell'albo vi sono contenute due storie diverse:
*''Adventure Comics'' n. 507 (gennaio 2010): presenta una soria di [[Superboy-Prime]] che si ricollega agli eventi della miniserie [[La notte più profonda]].; Nellanella seconda parte dell'albo continua la storia della Legione.;
 
*''Adventure Comics'' n. 508 (febbraio 2010): si conclude la storia di ''Superboy Prime'' iniziata nel numero precedente e viene seguita da una storia di ''Superboy'' che si ricollega a ''The Boy of Steel;''.
*''Adventure Comics'' dal n.504 (ottobre 2009) al n.506 (dicembre 2009): una storia vede protagonista [[Superboy (Kon-El)|Superboy]] con il titolo ''The Boy of Steel'' di [[Geoff Johns]] (testi) - Francis Manapul (disegni). L'altra ha come protagonisti i membri della [[Legione dei Super-eroi]] con il titolo ''Long live the Legion'' di [[Geoff Johns]] (testi) - Clayton Henry (disegni).
*''Adventure Comics'' n. 509 (marzo 2010): Presenta un'unica storia che vede ''Superboy'' trovarsi di fronte a [[Lex Luthor]].; Perper la prima volta un albo ''Adventure Comics'' della serie regolare non ha comeuna contenutounica almeno due storie ma solamente quella descritta.storia;
*''Adventure Comics'' n.507 (gennaio 2010): presenta una soria di [[Superboy-Prime]] che si ricollega agli eventi della miniserie [[La notte più profonda]]. Nella seconda parte dell'albo continua la storia della Legione.
*''Adventure Comics'' n. 510 (aprile 2010): in seguito agli eventi della miniserie ''La notte più profonda'', Superboy diviene membro del [[Corpo delle Lanterne Nere]] ma, grazie a [[Wonder Girl]] e ad un paradosso temporale, riesce a liberarsi dell'anello nero di [[Nekron]].;
*''Adventure Comics'' n.508 (febbraio 2010): si conclude la storia di ''Superboy Prime'' iniziata nel numero precedente e viene seguita da una storia di ''Superboy'' che si ricollega a ''The Boy of Steel''.
*''Adventure Comics'' dal n. 511 (maggio 2010) al n. 514 (luglio 2010): Lala serie si collega alla saga ''The Last Stand of New Krypton'' che vede il suo epicentro narrativo sulle pubblicazioni di ''Superman''.; Neinei 5cinque albi di Adventure Comics si assiste alle ripercussioni che questi eventi hanno su ''Superboy'' (Kon-El) e sull'intervento della ''Legione dei Super-eroi'' nel nostro presente.; Talitali eventi portano anche a creare le basi per le nuove storie della Legione nel suo tempo (cioè il XXXI secolo).;
*''Adventure Comics'' n.509 (marzo 2010): Presenta un'unica storia che vede ''Superboy'' trovarsi di fronte a [[Lex Luthor]]. Per la prima volta un albo ''Adventure Comics'' della serie regolare non ha come contenuto almeno due storie ma solamente quella descritta.
*A partire dal n.[[ 516]] (settembre [[2010]]) la serie torna definitivamente alla sua numerazione originale. Sullee sulle copertine non compare più la doppia numerazione alternativa che identificava il n.504 con un nuovo numero 1. Per celebrare l'evento; l'autore [[Paul Levitz]] inizia un ciclo di storie che riguardano i primi anni di vita della [[Legione dei Super-eroi]] (l'inizio del nuovo ciclo avviene già nel n.515), gruppo storico della serie<ref>''Previews'' n.260, v. ''DC Universe'', Diamond Comic Distributors, Timonium MD, maggio 2010, p.87</ref>.inseime Difatti la prima apparizione di questi supereroi del futuro era stata sul ''Adventure Comics'' n.247 (aprile,1958). Come membro onorario ne fa parte una [[Clark Kent]] adolescente nei panni di [[Superboy]].; Sullasulla copertina dell'albo si evidenzia il nuovo corso con il titolo ''Superboy and the Legion of Super-Heroes: the early years;''.
*''Adventure Comics'' n.510 (aprile 2010): in seguito agli eventi della miniserie ''La notte più profonda'', Superboy diviene membro del [[Corpo delle Lanterne Nere]] ma grazie a [[Wonder Girl]] e ad un paradosso temporale riesce a liberarsi dell'anello nero di [[Nekron]].
*''Adventure Comics'' dal n. 516 al n. 521 (febbraio 2011): oltre alle storie della Legione dei Supereroi, come seconda storia (o ''second feature'' in originale) è presente un'avventura in più parti di [[Ray Palmer|Atomo]] (nella sua versione [[Silver Age]]) dell'autore [[Jeff Lemire]] (testi).;
*''Adventure Comics'' dal n.511 (maggio 2010) al n.514 (luglio 2010): La serie si collega alla saga ''The Last Stand of New Krypton'' che vede il suo epicentro narrativo sulle pubblicazioni di ''Superman''. Nei 5 albi di Adventure Comics si assiste alle ripercussioni che questi eventi hanno su ''Superboy'' (Kon-El) e sull'intervento della ''Legione dei Super-eroi'' nel nostro presente. Tali eventi portano anche a creare le basi per le nuove storie della Legione nel suo tempo (cioè il XXXI secolo).
*''Adventure Comics'' n. 522 (marzo 2011): un'unica storia della ''Legione dei Super-eroi'' degli autori ''Paul Levitz'' (testi) - [[Geraldo Borges]] (matite) - [[Marlo Alquiza]] (chine).;
*A partire dal n.[[516]] (settembre [[2010]]) la serie torna definitivamente alla sua numerazione originale. Sulle copertine non compare più la numerazione alternativa che identificava il n.504 con un nuovo numero 1. Per celebrare l'evento l'autore [[Paul Levitz]] inizia un ciclo di storie che riguardano i primi anni di vita della [[Legione dei Super-eroi]] (l'inizio del nuovo ciclo avviene già nel n.515), gruppo storico della serie<ref>''Previews'' n.260, v. ''DC Universe'', Diamond Comic Distributors, Timonium MD, maggio 2010, p.87</ref>. Difatti la prima apparizione di questi supereroi del futuro era stata sul ''Adventure Comics'' n.247 (aprile,1958). Come membro onorario ne fa parte un [[Clark Kent]] adolescente nei panni di [[Superboy]]. Sulla copertina dell'albo si evidenzia il nuovo corso con il titolo ''Superboy and the Legion of Super-Heroes: the early years''.
*''Adventure Comics'' dal n. 523 (aprile 2011) al n. 529 (ottobre 2011): la serie racconta le storie dei giovani cadetti che aspirano a diventarefar deiparte Legionari.della SullaLegione; sulla copertina dell'albo la nuova direzione narrativa è indicata dal sottotitolo ''starring Legion Academy'' (protagonista l'Accademia della Legione).;
*''Adventure Comics'' dal n.516 al n.521 (febbraio 2011): oltre alle storie della Legione dei Supereroi, come seconda storia (o ''second feature'' in originale) è presente un'avventura in più parti di [[Ray Palmer|Atomo]] (nella sua versione [[Silver Age]]) dell'autore [[Jeff Lemire]] (testi).
*''Adventure Comics'' n. 529 è l'ultimo albo della serie.; Nellnell'estate del [[2011]] la DC Comics lancia l'evento editoriale [[Flashpoint (fumetto)|Flashpoint]] che porta ad una ristrutturazione di tutto il parco testate della casa editrice. Nasconoe nascono nuove serie e quelle già in corso di pubblicazione vengono rilanciate con numerazione che parte da un nuovo numero 1. Persino serie storiche, come [[Action Comics]] e [[Detective Comics]], ripartonovengono dalrilanciate n.1 percon la primanumerazione voltache nellaparte loroda storiacapo;<ref>''Previews'' n.274, v. ''DC Currents'', Diamond Comic Distributors, Timonium MD, luglio 2011, pp.65-117</ref>. ma ''Adventure Comics'' non rientra in questa iniziativa e viene sospesa per la seconda volta nel corso della sua vita editoriale. La prima cancellazione era avvenuta nel 1983.
*''Adventure Comics'' n.522 (marzo 2011): un'unica storia della ''Legione dei Super-eroi'' degli autori ''Paul Levitz'' (testi) - [[Geraldo Borges]] (matite) - [[Marlo Alquiza]] (chine).
*''Adventure Comics'' dal n.523 (aprile 2011) al n.529 (ottobre 2011): la serie racconta le storie dei giovani cadetti che aspirano a diventare dei Legionari. Sulla copertina dell'albo la nuova direzione narrativa è indicata dal sottotitolo ''starring Legion Academy'' (protagonista l'Accademia della Legione).
*''Adventure Comics'' n.529 è l'ultimo albo della serie. Nell'estate del [[2011]] la DC Comics lancia l'evento editoriale [[Flashpoint (fumetto)|Flashpoint]] che porta ad una ristrutturazione di tutto il parco testate della casa editrice. Nascono nuove serie e quelle già in corso di pubblicazione vengono rilanciate con numerazione che parte da un nuovo numero 1. Persino serie storiche come [[Action Comics]] e [[Detective Comics]] ripartono dal n.1 per la prima volta nella loro storia<ref>''Previews'' n.274, v. ''DC Currents'', Diamond Comic Distributors, Timonium MD, luglio 2011, pp.65-117</ref>. ''Adventure Comics'' non rientra in questa iniziativa e viene sospesa per la seconda volta nel corso della sua vita editoriale. La prima cancellazione era avvenuta nel 1983.
 
== Raccolte originali ==