Discussione:Dialetto valenciano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
 
::Llàstima que el que acabes d'escriure hauria estat el mateix en català o en valencià... (i de fet, en quina llengua estic escrivint?) --[[Utente:Talmid3|Talmid3]] ([[Discussioni utente:Talmid3|msg]]) 10:23, 8 giu 2013 (CEST)
 
== Mancano dati ==
 
L'articolo è semplicistico e parziale e ometti fatti come questo https://www.abc.es/espana/comunidad-valenciana/abci-consejo-europa-diferencia-valenciano-catalan-entre-lenguas-minoritarias-201601211321_noticia.html o che storicamente la piu parte dei valenciani non hanno mai sentito la lingua dei catalani come il loro idioma valenciano e che questo è indipendentemente dalle idee politiche dei valenciani e che il vero problema è sociolinguistico https://www.lavanguardia.com/cultura/20041209/51262801790/casi-el-65-de-los-valencianos-opina-que-su-lengua-es-distinta-al-catalan-segun-una-encuesta-del-ci.html. Tuttavia, il articolo dice che "dal punto di vista linguistico, il valenciano non è altro che un dialetto meridionale del catalano; su questa affermazione concorda la quasi totalità del mondo accademico" senza fornire altri riferimenti per dimostrarlo che l' Acadèmia Valenciana de la Llengua (instituzione creata dalle pressioni politiche del politico catalano di destra Jordi Pujol al governo spagnolo di Aznar, anche di destra, unicamente allo scopo di forzare l'assimilazione del catalano https://elpais.com/diario/2004/11/10/catalunya/1100052447_850215.html http://www.alertadigital.com/2013/01/01/el-pp-de-la-comunidad-valenciana-caballo-de-troya-de-la-catalanizacion/) e l'Institut d'Estudis Catalans (instituzione privata niente imparziale essendo catalana). In effetti, questa affermazione che l'opinione che il valenciano sia un dialetto catalano è completamente unanime nel mondo accademico non è vera, come ne anche unanimità nel mondo accademico al fatto che il portoghese e il galiziano siano o meno la stessa lingua. Ci sono studi accademici come "Das Valencianische Zwischen Autonomie Und Assimilation" (di Antje Voss), per essempio, che afferma che il valenciano è semplicemente una lingua minacciata dalla voracità e vicinanza dal catalano. Il caso è poi paragonabile al caso afrikaans e olandese o lingue minoritarie come il lussemburghese o il napulitano https://www.mallorcadiario.com/reivindican-mayor-proteccion-en-la-ue-para-el-valenciano-balear-y-napolitano, tra gli altri.
 
In sintesi:
 
-Portoghese e galiziano. Lingue vicine, origine comune, ma non lingue uguali.
 
-Norvegese, svedese e danese. Lingue vicine, origine comune, ma non lingue uguali.
 
-Valenciano, catalano e occitano. Lingue vicine, origine comune, ma non lingue uguali.
Anche la traduzione/confronto non è correta:
 
Valenciano "Llàstima que lo que acabes d'escriure hauria segut lo mateix en català o en valencià"
Catalano: "Llàstima que el que acabis d'escriure hauria estat el meteix en català o en valencià"
 
== la lingua valenzana ==
Ritorna alla pagina "Dialetto valenciano".