Giordano d'Altavilla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 24:
Ottenne così dal padre la signoria di Siracusa e Noto, e insieme ad essa un matrimonio prestigioso con una sorella di [[Adelaide del Vasto]], terza moglie di suo padre, della stirpe [[Aleramici|aleramica]].
 
Nel 1091 fu ancora a capo della Sicilia durante l'assenza del padre Ruggero in occasione della spedizione contro [[Malta]]. Nell'aprile 1092 era ancora vivo (documentato in un diploma del padre a favore del [[Cattedrale di Sant'Agata|monastero di Sant'Agata]] a Catania), ma il 18 (o 19) settembre di quell'anno moriva a Siracusa, con molto dolore del padre che lo aveva designato erede della contea di Sicilia.
Fu sepolto nella [[Chiesa di Santa Maria di Mili|chiesa di santa Maria di Mili]] (a Mili San Pietro, una frazione di Messina), dove si conserva la pietra tombale.