UVB-76: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
 
== Nome e caratteristiche della stazione ==
La stazione è soprannominata dai [[radioascolto|radioascoltatori]] di tutto il mondo "The Buzzer", mentre quelli russi sono soliti chiamarla "{{lang|ru|жужжалка}}" (žužžalka), "il brusio".<ref name="ghostly">{{en}} {{Cita web|url=http://www.bbc.com/future/story/20170801-the-ghostly-radio-station-that-no-one-claims-to-run|titolo=The ghostly radio station that no one claims to run|cognome=Gorvett|nome=Zaria|accesso=4 agosto 2017}}</ref> Il nome ufficiale della stazione è sconosciuto, sebbene alcuni messaggi vocali trasmessi abbiano fatto intuire un possibile ''[[indicativo di chiamata|callsign]]''. Fino a settembre 2010 la stazione si autoidentificava come '''UVB-76''' (cirillico: {{lang|ru|УВБ-76}})., Daanche settembrese 2010è sembrapossibile che ill'identificativo sitocorretto difosse trasmissione'''UZB-76''' sia(cirillico: cambiato{{lang|ru|УЗБ-76}}) e che la stazione[[З|Ze ({{lang|ru|З}})]] sia quindiin realtà stata spostata,male probabilmenteinterpretata '''UZB-76'''come una [[В|Ve ({{lang|ru|В}})]]. IlDa settembre 2010 il sito di trasmissione è stato spostato e il ''callsign'' da allora utilizzato all'interno dei messaggi vocali è stato '''MDZhB''' (cirillico: {{lang|ru|МДЖБ}}). Dalla fine del 2015 il nuovo ''callsign'' utilizzato è ZhUOS (cirillico: {{lang|ru|ЖУОЗ}}), pronunciato "Zhenya, Ulyana, Olga, Zinaida".
 
La trasmissione è in [[Modulazione di ampiezza|AM]] e in [[modulazione a banda laterale singola]] con soppressione della banda inferiore (USB) (o anche quella inferiore) sulle frequenze 4.625&nbsp;[[kHz]] e dal 2015 anche a 6.998&nbsp;kHz.<ref name="The Buzzer"/>