Montefoscoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
=== Persone legate a Montefoscoli ===
* Il maestro Francesco del fu ser Perfetto, rammentato nel codicillo testamentario fatto nel 23 maggio [[1341]] dal conte Bonifazio Novello della Gherardesca signor di Pisa, fu un medico fisico, riportato dal Repetti come vanto di Montefoscoli
* Nel [[XVIII secolo]] vi passava le vacanze autunnali in una sua possessione un medico pisano più distinto, il dott. [[Francesco Vaccà Berlinghieri]], il di cui figlio [[Andrea Vaccà Berlinghieri]] più celebre del padre fece costà nella sua villa innalzare il curioso [[Tempio di Minerva Medica (Montefoscoli)|Tempio di Minerva Medica]].
* A Montefoscoli è legato anche il fratello di Andrea, [[Leopoldo Vaccà Berlinghieri]], militare e politico (repubblicano giacobino come il fratello Andrea) assai noto: nel [[1799]] era a capo del ''[[Battaglione etrusco]]'' dell'[[Esercito francese]] (poi passato sotto la ''[[Legione italica]]''), partecipò alla difesa di [[Genova]] e nel [[1800]] fu candidato dagli occupanti francesi a divenire governatore della [[Toscana]].
* Nativo di Montefoscoli è inoltre il celebre tenore [[Mario Filippeschi]], alla cui memoria nel mese di luglio si celebra un festival lirico.