Progetto:Sport/Template/Squadre di club calcistiche/Monitoraggio/Archivio 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag annidati male |
|||
Riga 45:
{{NO}} senza la corona va benissimo.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">L</span><span style="font-family:a; color:#8e001c">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">•M</span>]]''' 15:30, 15 ott 2014 (CEST)<br />
{{NO}} Sono per l'eliminazione della corona. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 19:56, 16 ott 2014 (CEST)<br />{{NO}} D'accordo, a 20px la corona si vede davvero male; o se ne fa un'altra con la corona meno "particolare" (ma bisogna vedere il risultato e la visibilità) oppure si utilizza quella senza corona (di questa però m'occuperò della correzione, manca l'ombra sotto). Aggiungo che cmq non ho visto l'utilizzo della corona a cosa è dovuto (al momento non conosco ne stemmi ne divise ne altro del Monaco). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:09, 16 ott 2014 (CEST)<br />
{{NO}} ok senza corona --[[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="font-family:Magneto"><span style="color:#FF2400;">mar</span><span style="color:#FFA500;">tel</span><span style="color:#FFD800;">lo</span>
{{NO}} come sopra. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:39, 15 nov 2014 (CET)<br />Favorevole, tiepidamente, alla carona (seppure semplificata) ci sono solo io. Vedrò di approfondire un pochetto la cosa ma si va verso il bicolore semplice in modo abbastanza diretto, comunque. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:50, 15 nov 2014 (CET)<br />Ho fatto un tentativo semplificando la corona ma il risultato è pressoché lo stesso che quello attuale (leggibilità della corona insufficiente). Quindi sono favorevole al bicolore semplice. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:09, 12 mar 2015 (CET)<br />Purtroppo l'alternativa di Fidia non va, la corona è ancora poco visibile, soprattutto nella parte col rosso.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>SA-BN</sup></span>]] 23:30, 13 mar 2015 (CET)<br />In teoria potremmo già agire, essendoci un consenso IMHO + che discreto, ma ho intenzione di aspettare di fare il tentativo per il Vienna e poi chiamare gli altri. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 02:01, 14 mar 2015 (CET)
<br />Un suggerimento, ripristinare la bandiera diagonale e sostituite la corona con lo stemma societario (quello nuovo).--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 23:15, 15 mar 2015 (CET)<br />La bandiera diagonale comunque rimane, di fatti è quella l'alternativa al momento favorita. Il nuovo stemma è [[Association Sportive de Monaco Football Club#/media/File:AS Monaco.png|questo]]? L'ipotesi non mi aggrada, la corona cmq non la faremmo (troppo piccola, non si capirebbe cosa sarebbe a 20px) e quindi sarebbe incompleto e c'è poi il problema del copyright: non possiamo riprodurre un marchio (o parte di esso) coperto dai diritti d'autore, eccetto quelli comunali (uno dei motivi per cui facciamo il monitoraggio è anche eliminare le violazioni). Per il resto (sempre rimanendo nelle ipotesi), essendo i colori gli stessi, poi, creerebbe una ridondanza IMHO poco utile. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:23, 16 mar 2015 (CET)<br />Addio corona! --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 11:53, 17 mar 2015 (CET)
Riga 184:
{{SI}} Concordo con Fidia. Il toro utilizzato fino ad ora credo sia l'unico a ricreare in testa l'associazione corretta--[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 09:54, 28 set 2014 (CEST)<br />
{{Commento}} È ovvio che ricrei l'associazione corretta, è praticamente un copincolla... Io sono per il granata semplice, ma già so che è da considerare vilipendio. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 10:16, 1 ott 2014 (CEST)<br />Se, come afferma Murray, sono da sottrarre all'uso del template anche le bandierine che aggirano efficacemente il copyright (dovendoci rifare alla discussione dell'estate 2013, cosa che però è uscita fuori man mano nel dibattito) direi che questa, nonostante su commons abbiano votato per il suo mantenimento, sarebbe IMO da sostituire con il granata semplice. Non nascondo però che esprimo questo parere con non poca tristezza, non trattasi di vilipendio, ma di forte sottrazione di "gradi di identità della bandiera" si. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:07, 11 ott 2014 (CEST)
<br />Bella rogna, è praticamente identico al logo societario eppure non vedo alternative altrettanto efficaci. Forse è un'idiozia ma tanto perso per perso.. stabilizzare il copyviol provando a contattare la società per avere l'ok? :( --[[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="font-family:Magneto"><span style="color:#FF2400;">mar</span><span style="color:#FFA500;">tel</span><span style="color:#FFD800;">lo</span>
{{NO}} Granata semplice, come Murray. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:20, 16 feb 2015 (CET)
:{{SI}} Va bene la versione col toro--[[Utente:Mattepisa1982|<span style="color:blue;">'''MATTE'''</span><span styile="color:black">'''PISA'''</span><span style="color:blue;">'''1982'''</span>]][[Discussioni utente:Mattepisa1982|<span style="color:black"><sup>'''scrivimi!'''</sup></span>]] 13:14, 15 mar 2015 (CET)
Riga 195:
:::Ma tutte le società sono "storiche", e comunque noi non abbiamo il diritto di distribuire medaglie al valore a chissà chi... Se il caso del Vicenza per me è emblematico di come ci si stia complicando la vita (un caso semplicissimo per il quale si insiste ad utilizzare tre bandierine diverse a rischio copyviol, o a crearne una di sana pianta), con questo si passa il segno: la breve analisi di Granata parla chiaro, non c'è una valida ragione per preferire questa situazione confusa, con due croci che di per sé non significano nulla e due torri che neppure si vedono, a una bandierina più semplice e chiara. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 14:44, 1 ott 2014 (CEST)<br /><small>ho modificato il messaggio delle 14,34.</small> Chiariamo 1 che il mio è un parere che dovrebbe essere valutato dalle altre utenze, ma rimane un mio parere; 2 il caso del Vicenza non è stato più discusso finora e quello che io ho fatto li è stato proporre una via alternativa alla strisciata semplice, non "forzare" per l'utilizzo di 3 o 4 template diversi (ho cercato invece di rappresentare la questione a 360 gradi, ma se si decidesse di utilizzare un singolo template semplificato non ci starei certo a protestar su, dato che sarebbe più pratico; piuttosto se qualcuno potesse argomentarci su, magari in modo da farci essere tutti d'accordo sarebbe meglio). Per il resto, lo ripeto ancora, il bello e insieme il brutto di queste cose è che ognuno ha una sua opinione, siamo d'accordo sul Cagliari, sulla Pistoiese, sul Monza, sul Mantova, sul Middlesbrugh e su tantissime altre ma possiamo non esserlo (almeno all'inizio) sulla Torres :) . Non posso darvi "ragione" su una cosa su cui almeno ora non concordo affatto, poi se altri 4 utenti dicono che ho le traveggole allora cambiate pure. Il discorso della storicità e del merito potrebbe pure non essere molto appropriato (hanno la bandierina personalizzata anche alcune squadre che non han mai superato la Promozione, per dire) ma non è certo l'unico che ho espresso e non invalida la mia opinione. Non è detto che la discussione venga risolta in 4 e 4 = 8, se è necessario possiamo pure aspettare un po' ;). Io penso che questo caso è al 95% simile a quello del Cagliari, ok? :) Se secondo voi ho torto spiegatemi dove sbaglio. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:58, 1 ott 2014 (CEST)
::::{{ping|Fidia 82}}, siamo sicuri che quello sia sempre stato il logo della Torres? spesso stiamo trascurando questo fatto con alcune bandierine. Ad esempio nel caso della Salernitana, uno dei motivi per i quali decidemmo che l'ippocampo nella bandierina non andava messo era quello che l'ippocampo è stato adottato come simbolo ufficiale della Salernitana soltanto dal 1949, e per non indurre confusioni in una pagina [[Serie A 1947-1948|come questa]] o [[Unione Sportiva Salernitana 1947-1948|questa]], dove il lettore potrebbe pensare ''ah la Salernitana nel 1948 aveva l'ippocampo come simbolo'' [http://www.salernitanastory.it/campionato.php/106/B/1948-49 ciò non è così], quindi penso che prima di dare l'ok sulla bandierina dovremmo analizzare anche questo fatto.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c">→☎✉☏←</span>]] 15:18, 3 ott 2014 (CEST)
:::::Nella voce della Torres, alla sezione "Colori e simboli" c'è scritto che quello stemma è stato utilizzato fin dagli anni '50 (ad ora circa 60 anni). Non ci sono le fonti ma mi fiderei di quanto è affermato. Se si tratta dello stemma della città (o molto simile) che io sappia non ci sono neanche problemi di copyright. Il problema grosso della Salernitana (se non ricordo male) era che comunque l'ippocampo era difficile da disegnare senza violare o rischiare di violare il copyright, poi non so se ci sono state altre discussioni successive a quella che ho seguito io, ma con tutto il rispetto per la discussione sulla Salernitana non è detto che l'orientamento debba essere seguito allo stesso modo per tutte le bandierine e se trattasi di stemmi della città, usati da molto tempo anche nello stemma della squadra, sono dell'idea che non debbano causare il cambio di bandierina (restringerebbero la possibilità di differenziazione). Ad ogni modo sto pensando a soluzioni diverse dalla bandierina attuale della Torres (ma anche diversa, magari, dal bicolore semplice, poi se riteniamo preferibile il bicolore ok) o magari cerco di approfondire un po' la situazione stilistica della squadra, ma credo che sarebbe necessario qualche altro parere su questa bandierina. [[Utente:Adamanttt|Adamanttt]], [[Utente:Martellodifiume|Martello]], [[Utente:Lasacrasillaba|La Sacra Sillaba]], [[Utente:Dimitrij Kasev|Dimirtrij]], [[Utente:Menelik|Menelik]], cosa ne pensate? :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:46, 3 ott 2014 (CEST)<br /><small>Sì, per la Salernitana i problemi erano altri, ovviamente, e nella discussione il fatto che l'ippocampo non era stato sempre il simbolo della squadra, passò in secondo piano.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c">→☎✉☏←</span>]] 17:49, 3 ott 2014 (CEST)</small><br />E semplicemente una bandierina a quarti rossi e blu (ovvero rimuovendo croci e torri?) --[[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="font-family:Magneto"><span style="color:#FF2400;">mar</span><span style="color:#FFA500;">tel</span><span style="color:#FFD800;">lo</span>
[[User:Granata92]] [[User:Martellodifiume]] {{fatto}}.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">L</span><span style="font-family:a; color:#8e001c">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">•M</span>]]''' 15:06, 17 ott 2014 (CEST)<br />Cmq io non capisco perché dovremmo sbarazzarci di quella attuale (ancora sono per mantenerla...) ma farò una versione in cui i bianchi si vedano un pò di più (abbandono l'idea del bianco perimetrale che sarebbe cosa infelice). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:24, 17 ott 2014 (CEST)<br />A bassa risoluzione non si distinguono le torri, qualsiasi alternativa tra le quelle proposte va bene. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 08:02, 5 apr 2015 (CEST)<br />E io dopo tanto tempo preferisco non incaponirmi. Vada per i rettangoli alternati in diagonale! :) Il consenso c'è. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:44, 9 apr 2015 (CEST)
| 1 || 3 || 0 || align="center" | [[File:600px Rosso e Blu2.png|50px]]<br />[[File:600px Quarti BluScuro e Rosso.png|50px]]<br />[[File:600px Quarti BluScuro e Rosso.png|20px]]
Riga 209:
Invece a me piace molto, trovo che lo scaglione sia più valorizzato in questo modo. Mi sono permesso di inserire la versione a 20px delle ultime due alternative in modo che si capisca la leggibilità della bandierina a questa scala.--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 15:15, 15 set 2014 (CEST)<br />Per me la soluzione migliore è la quarta ma con lo scudo quasi della stessa dimensione di quello della bandierina attuale, magari con un contorno oro un po' più spesso (se volete eseguo io). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:25, 16 set 2014 (CEST)<br />
{{ping|Fidia 82}} procedi pure.--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[User:Luca M|<span style="color:#ffb300">L</span><span style="color:#8e001c">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="color:#ffb300">•M</span>]]</span>''' 17:49, 16 set 2014 (CEST)<br />eiditato qui di fianco il mio ultimo esperimento. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:56, 21 set 2014 (CEST)<br />Allora, malgrado il mio tentativo di scurire il giallo del contorno dello scudo e di inspessirlo un po', soprattutto a 20 px la visibilità della bandierina non è apprezzabile. Onestamente, credo che le soluzioni migliori (se davvero per il copyright si rischia con quella attuale) sarebbero quella con lo scaglione su fondo bianco, oppure quella con lo scudo con le 5 strisce; però delle strisce bisogna cambiare l'alternanza: due bianche e tre nere, anziché l'ordine attuale che determina IMHO una gradevolezza inferiore. Credo che con quest'ultima il risultato è buono, più tardi (massimo domani) vi faccio vedere. All'ultima che ho fatto rproverò ad inscurire ulteriormente il giallo, facendolo avvicinare di più al nero. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:56, 21 set 2014 (CEST)<br />Caricata l'ultima versione delle tre fasce con lo scudo; ora già potrebbe starci :) . Tra poco carico quella delle 5 fasce e direi che per l'Udinese il problema IMHO sarebbe facilmente risolvibile (avremmo 3-4 buone alternative). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:40, 21 set 2014 (CEST)<br />Aggiungo anche quel che penso: se davvero è necessario sostituire la bandierina attuale per via del copyright, sono per la penultima soluzione, con lo scudo du sfondo a tre strisce nere e bianche; la leggibilità è discreta a 20 px e, lontano dal copyviol dice, con sintesi, tutto ciò che c'è da dire sulla squadra e sulla città che rappresenta. Nelle mie preferenze l'ultimo mio disegno (con 5 strisce) e quello con lo scaglione su fondo bianco sono un po' distanziati rispetto al primo che ho citato pocanzi, perché lo scaglione, pur essendo elegante e semplice da meno dati (solo la città di Udine) ed è meno rappresentativo, mentre per quella a 5 strisce, a 20 px lo scudo sembra un po' "oppresso" dal nero (soprattutto quello superiore) e si vede un tantino meno bene. Giudico comunque tutte 3 le soluzioni valide, se verrà espresso parere favorevole su una di queste mi starà ugualmente bene. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:44, 21 set 2014 (CEST)<br />
mi piace l'ultima versione.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">L</span><span style="font-family:a; color:#8e001c">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">•M</span>]]''' 21:18, 21 set 2014 (CEST)<br />(l'ultima la modificherò "spostando un po' più sopra lo scudo) [[Utente:Murray|Murray]], [[Utente:Granata92|Granata92]], [[Utente:Adamanttt|Adamanttt]], [[Utente:Martellodifiume|Martello]], [[Utente:Lasacrasillaba|La Sacra Sillaba]], [[Utente:Dimitrij Kasev|Dimirtrij]], cosa ne pensate? :)<br />{{NO}} Io sarei per la terza, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Sport/Template/Squadre_di_club_calcistiche/Monitoraggio&diff=prev&oldid=68463869 per lo stesso motivo della Torres]. [[Udinese_Calcio#Colori_e_simboli|Qui]] dice che quello attualmente in uso non è stato sempre il simbolo dell'Udinese, negli anni 70 era una Zebra.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c">→☎✉☏←</span>]] 17:29, 3 ott 2014 (CEST)<br />eh si, ma lo scudo con lo scaglione è lo stemma di Udine e in quella sezione è scritto che lo stemma della città è quasi sempre rientrato, in qualche modo, nello stemma della squadra (non avesse mai fatto parte dello stemma dell'Udinese sarei stato d'accordo, la zembra è stata usata solo alla fine degli anni '70). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:02, 3 ott 2014 (CEST)<br />IMHO sono tutte molto simili e altrettanto valide tra loro, compresa quella attuale. Ad ogni modo se la volontà è di sostituirla, tra le alternative proposte ho una leggera preferenza per l'ultima --[[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="font-family:Magneto"><span style="color:#FF2400;">mar</span><span style="color:#FFA500;">tel</span><span style="color:#FFD800;">lo</span>
| 1 || 6 || 0 || align="center" | [[File:600px Nero Bianco e Nero con freccia Nera centrale.png|50px]] [[File:600px Bianco Nero e Bianco.png|50px]]<br />
[[File:600px Bianco e Nero (Strisce).png|50px]]<br />[[File:600px Nero Bianco e Nero con scaglione nero.png|50px]]<br />[[File:600px Bianco e Nero (Bordato) con scaglione nero.png|50px]]<br />[[File:600px Bianco e Nero (Bordato) con scaglione nero.png|20px]]<br />[[File:600px Nero Bianco e Nero con scaglione nero2.png|50px]]<br />[[File:600px Nero Bianco e Nero con scaglione nero2.png|20px]]<br />[[File:Udinese new.png|50px]]<br />[[File:Udinese new.png|20px]]<br />[[File:Nero e Bianco (strisce) con stemma Udine.png|50px]]<br />[[File:Nero e Bianco (strisce) con stemma Udine.png|20px]]
| |||