Web 3.0: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto riferimento ad Ethereum |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
===Applicazioni Web-based e desktop===
Le tecnologie Web 3.0, come ad esempio un software intelligente che utilizza dati semantici, sono state implementate ed usate su piccola scala da molteplici aziende con l'intento di manipolare i dati più efficientemente. Negli anni recenti, tuttavia, ci si è concentrati anche nel fornire tecnologie Web semantiche al pubblico generico. Alcune start-up come [[Garlik]], [[Metaweb]], [[Radar Networks]] e [[Powerset]] sono fra quelle che nel 2006-2007 hanno ricevuto un'ampia copertura mediatica relativamente al campo dell'innovazione.
=== Calcolo distribuito ===▼
Se la rete Ethereum si diffonderà a sufficienza da essere considerata la nuova internet, l'innovazione più importante sarà la decentralizzazione: gli utenti possono scegliere di far partecipare il proprio computer o dispositivo al funzionamento della rete stessa, oltre che usarlo per la consultazione, e le informazioni vengono quindi automaticamente duplicate su ogni computer che partecipa, distribuendo il calcolo fra tutti i nodi della rete, invece che centralizzandolo su alcuni server noti. Ciò garantisce la resistenza della rete a qualsiasi tipo censura selettiva.▼
== Dibattiti sul Web 3.0 ==
Riga 49 ⟶ 53:
Il Web 3.0 è stato anche messo in relazione ad una possibile convergenza di un'architettura Service-oriented e del Web semantico.
▲=== Calcolo distribuito ===
▲Se la rete Ethereum si diffonderà a sufficienza da essere considerata la nuova internet, l'innovazione più importante sarà la decentralizzazione: gli utenti possono scegliere di far partecipare il proprio computer o dispositivo al funzionamento della rete stessa, oltre che usarlo per la consultazione, e le informazioni vengono quindi automaticamente duplicate su ogni computer che partecipa, distribuendo il calcolo fra tutti i nodi della rete, invece che centralizzandolo su alcuni server noti. Ciò garantisce la resistenza della rete a qualsiasi tipo censura selettiva.
== Note ==
|