Discussioni utente:RiccardoP1983/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo Vittorio Emanuele di Savoia |
|||
Riga 26:
La Repubblica Italiana non si limita a non riconoscere i titoli ma ha soppresso qualunque istituto per la loro tutela, pertanto non è più ad uso esclusivo di una persona.
Chiunque puo fregiarsi del titolo di principe di delle puglie, principe di napoli ecc. ecc. a meno che non si decida di comprare i diritti d'autore di tale titolo in veste di "marchio". Come hai letto nella pagina di discussione "[[Vittorio Emanuele di Savoia (1937)|Vittorio Emanuele di Savoia]]" la strada che si è deciso di seguire su Wiki è quella che all'interno della voce che riguarda un determinato personaggio si indichi che in alcuni circoli viene indicato con un titolo nobiliare.
Al di fuori di tali contesti il titolo non è associabile alla persona in quanto ne riconosciuto ne tutelabile.--[[Utente:AleR|AleR]] 11:24, 19 set 2007 (CEST)
Ti invito nuovamente a leggere la discussione a proposito dei titoli su [[Vittorio Emanuele di Savoia (1937)|Vittorio Emanuele di Savoia]] è stata una decisione presa da un gruppo di persone non dal singolo. Non vedo perchè tu debba decidere in autonomia cosa è giusto è cosa è sbagliato.--[[Utente:AleR|AleR]] 11:50, 19 set 2007 (CEST)
Si contribuisce, per come si può! ;-) --[[Utente:Enricus IX|Enricus IX]] 13:30, 19 set 2007 (CEST)
| |||