Bulgur: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ tag references
Riga 20:
La sua preparazione è rapida e semplice; deve essere messo in ammollo prima in acqua 20-30 minuti per farlo reidratare e successivamente farlo cuocere in una quantità di acqua pari al doppio del volume di bulgur per 10 minuti circa; successivamente lo si lascia nell'acqua di cottura ancora per una decina di minuti per permettere una ulteriore crescita del volume. Si può servire caldo come [[pilaf]] o freddo come [[Tabbouleh]]. Il bulgur è anche l'ingrediente di base del [[quibe]], un alimento che si presenta sotto diverse forme nella cucina mediorientale.
Il bulgur crudo, non essendo stato precotto, non ha bisogno di essere reidratato, non deve essere messo in ammollo prima della cottura, ma va direttamente cotto in acqua per 10 minuti circa. Il bulgur crudo non avendo subito i processi di germogliazione, precottura, essiccazione, durante la cottura assorbe più acqua e acquista più volume e i granellini rimangono ben separati tra di loro, si consiglia quindi di cuocerlo con una parte di bulgur e 2,5 parti di acqua
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==