Magic Roundabout: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.6) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
||
Riga 16:
La ''Magic Roundabout'', progettata da [[Frank Blackmore]],<ref name="timesonline1">{{cita news |titolo=Frank Blackmore: traffic engineer and inventor of the mini-roundabout |url=http://www.timesonline.co.uk/tol/comment/obituaries/article4131930.ece |opera=The Times |data=14 giugno 2008 |accesso=15 giugno 2008 |città=Londra}}</ref> venne aperta alla circolazione su strada nel 1972.<ref name=BBC40>{{cita news|titolo=Swindon's 'iconic' Magic Roundabout turns 40|url=http://www.bbc.co.uk/news/uk-england-wiltshire-19726385|accesso=9 giugno 2014|opera=BBC News|data=26 settembre 2012}}</ref> All'inaugurazione il nome originale era «The County Island», con un evidente richiamo al contiguo County Ground, sede del [[Swindon Town Football Club]]; questo toponimo venne tuttavia sostituito negli [[anni 1980|anni ottanta]] con quello attuale, che (come già accennato) è estratto da un cartone animato che si chiamava proprio ''The Magic Roundabout''.
Sono presenti numerosi sondaggi che hanno eletto la rotonda «la peggiore del Regno Unito»,<ref name=avoid>{{cita web|url=http://www.easier.com/view/News/Motoring/article-33515.html|titolo=Brits vote on the best and worst roundabouts|data=20 dicembre 2005|accesso= 18 gennaio 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/london/7140892.stm|titolo=10 Scariest Junctions in the UK|editore=BBC News|anno=2007|accesso=29 luglio 2015}}</ref> se non «del mondo».<ref name=avoidii>{{cita web|url=http://www.autoexpress.co.uk/news/autoexpressnews/210607/worlds_worst_junctions.html|titolo=Worst 10 Junctions in the World|editore=autoexpress.co.uk|accesso=29 luglio 2015}}</ref> Tuttavia, nonostante sia emersa una notevole resistenza da parte del pubblico (certamente confuso, tanto che in origine vennero insediati dei vigili per direzionare i flussi), il raccordo è stato complessivamente un successo. Infatti, è la rotonda più efficace fra quelle proposte in principio, e anche quella più sicura, dal momento che il traffico scorre troppo lentamente per causare danni seri in caso di collisione.<ref>{{cita web |url=http://www.cbrd.co.uk/indepth/magicroundabout/ |titolo=In Depth: The Magic Roundabout |editore=CBRD |data=22 novembre 2005 |accesso=12 gennaio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120107133946/http://www.cbrd.co.uk/indepth/magicroundabout/ |dataarchivio=7 gennaio 2012 }}</ref>
== Note ==
|