Utente:Babelenne/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sto traducendo in italiano la pagina https://en.wikipedia.org/wiki/Taiko_Hirabayashi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
==Biography==
Hirabayashi
Nel 1927 sposa il romanziere e critico Jinji Kobori, dal quale divorzia nel 1955. Nel 1945 si iscrive allo ''Shin Nihon Bungakai'', un'associazione di scrittori di sinistra, ma presto si allontana per discordanze politiche.<ref>{{Cita libro|nome=Schierbeck, Sachiko|cognome=Shibata.|titolo=Japanese women novelists in the 20th century : 104 biographies, 1900-1993|url=https://www.worldcat.org/oclc/32348453|data=1994|editore=Museum Tusculanum Press|OCLC=32348453|ISBN=8772892684}}</ref>▼
▲Hirabayashi fin dalla tenera età dimostra una propensione per la scrittura e un interesse per idee liberali e socialiste. Dopo essersi diplomata alla Suwa Women's Higher School nel 1922, si trasferisce a [[Tokyo]] e inizia a convivere con l'anarchico Toshio Yamamoto<ref>{{Cita libro|nome=Rimer, J.|cognome=Thomas.|nome2=Gessel, Van|cognome2=C.|titolo=The Columbia anthology of modern Japanese literature|url=https://www.worldcat.org/oclc/56334254|data=©2005-©2007|editore=Columbia University Press|OCLC=56334254|ISBN=9780231138048}}</ref>. Al ritorno da un viaggio in Corea, vengono entrambi arrestati nel clima di confusione e provvedimenti restrittivi conseguente al [[Grande terremoto del Kantō del 1923]] e rilasciati a condizione di lasciare Tokyo. Hirabayashi si trasferisce nella Manciuria. Il figlio che da alla luce quell'anno muore dopo pochi giorni per malnutrizione.
▲Nel 1927 sposa il romanziere e critico Jinji Kobori, dal quale divorzia nel 1955. Nel 1945 si iscrive allo ''Shin Nihon Bungakai'', un'associazione di scrittori di sinistra, ma presto si allontana per discordanze politiche.
Nel 1973 viene stabilito l'Hirabayashi Taiko Prize
|