Man with a Mission: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.6)
aggiorno imm + generi da allmusic
Etichetta: Note modificate con ProveIt
Riga 4:
|logo =
|didascalia logo =
|immagine = JapanMan Expowith 13a -Mission MAN WITH A MISSION - 2012-0705- P1400914Tuska2016.jpg
|didascalia = I Man with a Mission al [[JapanTuska ExpoOpen Air Metal Festival|Tuska Festival]] 2012 adi [[ParigiHelsinki]] in ([[FranciaFinlandia]]) nel 2016
|tipo artista = gruppo
|nazione = JPN
|genere = Alternative rock
|genere2 = Melodic hardcore punk
|genere3 = Nu metal
|genere4 = Pop punk
|nota genere = <ref name="cube">{{cita web|url=http://www.cube-music.com/j-artists/band-group/sekai_no_owari/|titolo=Man with a Mission|sito=Cube-music.com|lingua=ja|accesso=29 ottobre 2015}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="cube"/>
|nota genere3 = <ref name="allmusic">{{Cita web |url=https://www.allmusic.com/artist/man-with-a-mission-mn0002977276/biography |titolo=Man with a Mission |sito=[[AllMusic]] |accesso=2017-12-04}}</ref>
|nota genere4 = <ref name="allmusic"/>
|anno inizio attività = 2010
|anno fine attività = in attività
Riga 35 ⟶ 39:
 
=== ''Mash Up the World'' (2012-2013) ===
[[File:Japan Expo 13 - MAN WITH A MISSION - 2012-0705- P1400914.jpg|thumb|I Man with a Mission al [[Japan Expo]] 2012 a [[Parigi]] in [[Francia]]]]
Il 14 marzo 2012 i Man with a Mission hanno ripubblicato l'EP ''Welcome to the New World'', con l'aggiunta del brano ''Take Me Home'' e di un remix di ''Don't Lose Yourself''<ref>{{Cita news |url=http://ro69.jp/news/detail/63991|titolo=MAN WITH A MISSION、完売したデビュー作を3月14日に再リリース。新曲2曲が収録|pubblicazione=Ro69|data=13 febbraio 2012|accesso=7 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>.
A ciò è seguita l'uscita del singolo ''[[Distance (Man with a Mission)|Distance]]'', il quale ha esordito al sesto posto della classifica [[Oricon]] settimanale<ref name="hotex1"/>, diventando per un mese il tema musicale del programma televisivo ''[[Music ru TV]]'' della [[TV Asahi]]<ref>{{Cita news |titolo=オオカミバンド オリコン4位&タワレコ1日店長に就任|url=http://www.hotexpress.co.jp/news/120406_mwam/|pubblicazione=Hot Express|data=6 aprile 2012|accesso=7 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>. Il 27 maggio successivo il gruppo ha invece tenuto un concerto al [[Shibuya-AX]] di Tokyo davanti a 1.800 spettatori<ref>{{Cita news |titolo=“オオカミバンド”MAN WITH A MISSION、Zepp3公演&サマソニ出演決定|url=http://www.oricon.co.jp/news/2012175/full/|pubblicazione=Oricon Syle|editore=[[Oricon]]|data=28 maggio 2012|accesso=7 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>, che ha rappresentato la prima data del loro tour ''Don't Feel The Distance''. Il 18 luglio i MWAM hanno pubblicato il loro secondo album, ''[[Mash Up the World]]'', che ha esordito al quarto posto della classifica Oricon settimanale, aggiudicandosi altresì il gran premio dei [[CD Shop Awards]] 2013<ref name="cdshop">{{Cita news |titolo=MAN WITH A MISSION wins this year's grand prize in CD Shop Awards|url=http://www.tokyohive.com/article/2013/03/man-with-a-mission-wins-this-years-grand-prize-in-cd-shop-awards|pubblicazione=Tokyohive|data=8 marzo 2013|accesso=7 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>. Nello stesso mese di luglio il gruppo ha preso parte al [[Japan Expo]] 2012, esibendosi davanti a 5.000 spettatori<ref>{{Cita news |titolo=Man With A Mission/ First Stage at Japan Expo With Audience of 5000|url=http://www.animenewsnetwork.com/press-release/2012-08-01/man-with-a-mission/first-stage-at-japan-expo-with-audience-of-5000|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=1º agosto 2012|accesso=7 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>.
Riga 52 ⟶ 57:
 
== Stile musicale ==
Lo stile musicale dei Man with a Mission incorpora elementi provenienti da diversi generi, in particolare dal [[rock]], [[Punk rock|punk]], [[Heavy metal|metal]], [[Musica pop|pop]] e [[musica elettronica]]<ref name="allmusic"/><ref name="jpntimes"/><ref name="mtlassault">{{Cita web |titolo=Man With A Mission Headlines The Whisky|url=http://metalassault.com/gig_reviews/2014/07/11/man-with-a-mission-headlines-the-whisky/|pubblicazione=Metal Assault|data=11 luglio 2014|accesso=30 ottobre 2015|lingua=en}}</ref>. Nonostante la sua natura ibrida, il gruppo affonda le sue radici nella musica punk rock degli anni novanta quando in Giappone e in Nord America si affacciarono numerose band di stampo alternative<ref name="mtlassault2">{{Cita web|titolo=Joint Interview With Sid Wilson Of Slipknot & ‘Man With A Mission’|url=http://metalassault.com/Interviews/2014/03/12/joint-interview-with-sid-wilson-of-slipknot-man-with-a-mission/|pubblicazione=Metal Assault|autore=Andrew Bansal|data=12 marzo 2014|accesso=30 ottobre 2015|lingua=en}}</ref>. Le band più significative e quelle che li hanno influenzati maggiormente sono i [[Sex Pistols]], i [[Ramones]], i [[Toy Dolls]], i [[Green Day]], i [[Face to Face (gruppo musicale)|Face to Face]], gli [[Hi-Standard]] e i [[Gauze (gruppo musicale)|Gauze]]<ref name="jpntimes"/><ref name="mtlassault"/><ref name="mtlassault2"/>.
 
== Formazione ==