Nel 2013 dadà il via ad una monumentale opera di arte contemporanea che ha chiamato Wasteland<ref>[http://www.unesco.org/new/en/venice/about-this-office/single-view/news/the_garbage_patch_territory_turns_into_a_new_state/#.UzsEz_l_t8E/ The garbage patch territory turns into a new state | United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, un progetto artistico transmediale che affronta il problema delle immense chiazze di rifiuti plastici dispersi negli oceani, meglio note come [[Pacific Trash Vortex]]<ref>[[Isola di plastica del Pacifico]]</ref>. L'idea fondante è quella di comprendere questi “territori” in uno stato federale: il [[Lo stato del Garbage Patch|Garbage Patch State Project]]<ref>[http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=150389 The Garbage Patch State - Ca' Foscari<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160330011828/http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=150389 |data=30 marzo 2016 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.fondazionemaxxi.it/2014/04/01/the-garbage-patch-state-embassy/ |titolo=Copia archiviata |accesso=18 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140715072645/http://www.fondazionemaxxi.it/2014/04/01/the-garbage-patch-state-embassy/ |dataarchivio=15 luglio 2014 }}</ref>. "Se il Garbage Patch è ignorato dalla gente è perché non ha una sua immagine visibile; mi è venuta allora l'idea di creare uno stato per queste superfici marine formate da plastica estese per un totale di sedici milioni di chilometri quadrati. bisognava anche rivedere i confini geografici del pianeta, ho iniziato pertanto a costruire attraverso immagini una nuova geografia della terra", afferma l'autrice nel catalogo dell'opera.<ref>http://www.garbagepatchstate.org/eng/catalogue.html</ref>
Il progetto è stato avviato l'11 aprile 2013 con il riconoscimento dello Stato da parte dell'[[Unesco]], a Parigi. Nel mese di settembre ha portato Wasteland con un'installazione nella piazza del [[MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo|MAXXI]] a Roma, un progetto promosso da MAXXI Educational in collaborazione con il Master in Exhibit & Public Design dell'Università di Roma La Sapienza. Per l'occasione, chi ha chiesto ha potuto ottenere la cittadinanza del [[Lo stato del Garbage Patch|Garbage Patch State Project]] ritirando il documento di identità.